
Amoris Laetitia – 14 puntata – E chi non si sposa?
Molte persone che vivono senza sposarsi spesso rendono grandi servizi nella loro cerchia di amici, nella comunità ecclesiale e nella vita professionale …
[leggi tutto]Molte persone che vivono senza sposarsi spesso rendono grandi servizi nella loro cerchia di amici, nella comunità ecclesiale e nella vita professionale …
[leggi tutto]I verbi della Misericordia: “… comprendere, perdonare, accompagnare, sperare, e soprattutto .. integrare”
[leggi tutto]La presente pubblicazione raccoglie ora in un’unica versione digitale stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con la raccolta dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).
[leggi tutto]Nelle ore più buie della vita di una famiglia, l’unione con Gesù nel suo abbandono può contribuire ad evitare una rottura.
[leggi tutto]<B<La Chiesa è famiglia di famiglie, costantemente arricchita dalla vita di tutte le Chiese domestiche
[leggi tutto]L’Esortazione apostolica fin dall’inizio presenta la famiglia come il riflesso di Dio, che è Trinità.
[leggi tutto]Online la decima e ultima puntata del dialogo tra il Santo Padre e le famiglie.
«Nella famiglia non ci sono solo marito e moglie, figli, perché nel matrimonio abita Gesù. Il Signore vive nella famiglia reale e concreta, si esprime nei gesti d’amore. Gesti concreti tra marito e moglie, tra genitori e figli. Le carezze in una famiglia sono così importanti».
Nell’Anno della Famiglia “Amoris laetitia”, il Papa dedica ai coniugi, pubblicata il 26 dicemnbre 2021, una lettera per manifestare la sua vicinanza e il suo affetto: ricordate che il perdono sana ogni ferita. “La vocazione al matrimonio è una chiamata a condurre una barca instabile in un mare talvolta agitato” ma dove è presente Gesù
[leggi tutto]