Notizie
Quel martedì a Bruxelles io c’ero
Il racconto dal vivo di Tomaso Comazzi, giovane italiano che si trova per studio a Bruxelles. Il suo impegno, insieme ai giovani dei Focolari e a tanti altri, per costruire la pace in ogni momento.
Che tutti siano una cosa sola
In questo giovedì della Settimana Santa, la riflessione di mons. Klaus Hemmerle sulla preghiera che Gesù rivolge al Padre, chiedendo l’unità della famiglia umana.
Pace, oltre l’utopia
Al di là del negativo che ci sommerge, la pace tra noi è la presenza del Risorto. Gli auguri pasquali della presidente dei Focolari Maria Voce.
A Bruxelles, Dio piange con noi
Il Movimento dei Focolari in Belgio, in consonanza con tutto il Movimento nel mondo, esprime la sua costernazione di fronte ai tragici eventi di Bruxelles.
Bruxelles
‘@SIF_it Preghiera per le vittime in Belgio, come nello Yemen, Turchia, Nigeria e nei tanti attentati recenti. Vicinanza alle famiglie e popolazioni.
Armi? No, grazie
Giovani e parlamentari in dialogo sul “disarmo possibile”. Evento promosso il 16 marzo presso il Parlamento italiano, dalle Scuole di partecipazione del Movimento politico per l’unità e dai Giovani per un mondo unito, in memoria di Chiara Lubich, artefice di pace.
Gen Verde: tournée in Estremo Oriente
A Hong Kong, Macao e in 4 città di Taiwan: sei recenti tappe della band internazionale, costellate da workshop, eventi, concerti, interviste. Per proporre il loro nuovo spettacolo “On the other side”.
Alcuni eventi nel mondo per l’8° anniversario (14.3.2016) della morte di Chiara Lubich
In ricordo di Chiara Lubich (22 gennaio 1920-14 marzo 2008) centinaia gli eventi nel mondo per dire che la pace non è un’utopia.
Due aziende, un’unica storia di comunione
Livio Bertola ed Enrica Bruneri, due imprenditori legati al progetto Economia di Comunione, sono alla guida delle aziende fondate dai rispettivi genitori. L’impegno di fare impresa nel servizio e nella condivisione.
La oración, el momento más bello del día
En la espiritualidad de Ch Lubich, por Fabio Ciardi
Maria Voce: la cultura del dialogo come fattore di pace
Il 14 marzo scorso ricorreva l’8° anniversario della morte di Chiara Lubich. Numerosi eventi nel mondo l’hanno ricordata sotto il profilo del suo contributo alla costruzione della pace. Le parole della presidente dei Focolari.
Venezuela, un Paese in bilico
Mentre la situazione socio-economica si aggrava sempre di più, le comunità dei Focolari sparse nel Paese latinoamericano, raddoppiano l’impegno per costruire ponti di pace e di fraternità.
Pensiero del giorno
Umiltà
Umiltà