Notizie
Sceicco Khaled Bentounès: Sogno un’Accademia di pace
In visita al Centro internazionale dei Focolari lo sceicco di origine algerina, guida spirituale di migliaia di persone.
Alcuni eventi nel mondo per l’8° anniversario (14.3.2016) della morte di Chiara Lubich
5.3.2016 - Brescia (Italia) Presso l’Università cattolica, convegno “Paolo VI e Chiara Lubich, la profezia di una Chiesa che si fa dialogo”, organizzato con la collaborazione dell’Istituto Paolo VI in continuità alle ‘Giornate di studio’ tenutesi a Castel Gandolfo...
A Bangui niente è più come prima
Dopo la visita del Papa, nella capitale della Repubblica Centrafricana il cambiamento si tocca con mano. Nessuno più vuole cedere alla violenza. Il messaggio di pace portato dalle focolarine anche ai Pigmei di Bambio.
La Chiesa di Siria si rifiuta di morire
Intervista all’arcivescovo maronita di Damasco, mons. Samir Nassar, a margine del 39° Convegno dei Vescovi amici dei Focolari: «In Siria c’è una Chiesa che guarda al futuro».
Tesi di laurea n. 100 a Sophia
L’esperienza di dialogo tra il buddhista Nikkyo Niwano e Chiara Lubich, fondatori di due movimenti, fonte d’ispirazione per l’approfondimento del concetto di comunione nel buddhismo e nel cristianesimo.
Vangelo vissuto: frammenti di fraternità
L’impegno dei Giovani per un Mondo Unito per dare il proprio contributo alla pace e alla realizzazione di un mondo più fraterno. Due flash ripresi dalla raccolta di esperienze in corso in tutto il mondo.
Maria Voce: La rilevanza del dialogo nel mondo di oggi
Nel corso del viaggio in India di Maria Voce, presidente dei Focolari, diversi sono stati gli incontri di carattere interreligioso. Proponiamo uno stralcio del suo intervento all’India International Centre di New Delhi.
Tregua in Siria
Dopo la prima notte dal cessate il fuoco, riceviamo questo messaggio di speranza dalla comunità dei Focolari in Siria.
Lublino (Polonia) – Conflitto, dialogo e cultura dell’unità
Conferenza internazionale interdisciplinare in occasione del 20° anniversario del conferimento del dottorato h.C. a Chiara Lubich in scienze sociali dall’Università Cattolica di Lublino “Giovanni Paolo II”. Pubblicato il call for papers.
Claretta Dal Rì e l’avventura dell’unità
È scomparsa il 25 febbraio una delle prime amiche di Chiara Lubich. Da Città Nuova online un suo articolo di qualche anno fa, in cui racconta dell’incontro con l’ideale dell’unità. Il funerale sabato 27 febbraio alle 10.30 presso il Centro Mariapoli di Castel Gandolfo.
Rifugiati sulle mie mountain bike
Di fronte agli atteggiamenti contrastanti verso i numerosi rifugiati che arrivano in Europa, il gesto di accoglienza di un impiegato italiano che offre quello che ha e crea amicizia, come invita a fare la Parola di Vita del mese di febbraio.
Parola di vita – Marzo 2016
“È giunto a voi il regno di Dio” (Lc 11, 20)
Pensiero del giorno
Custodire l’ambiente
Custodire l’ambiente