Notizie
Video: Pensiero di Chiara Lubich – “Il segreto dell’amore”
[:en]Da un’intervista di Erik Hendriks, Sylvester Productions, del 24 maggio 2004, per la TV Belga.
Video: USA Expo 2013
Un laboratorio a Chicago il 27/28 aprile 2013 per presentare le micro realizzazioni in atto in tutto il Paese all’insegna della fraternità in ambiti che vanno dall’economia all’impegno civile, dai media alla salute e all’educazione.
Filippine: giovani in azione per un Paese più solidale
La Settimana Mondo Unito a Manila e in altri centri è stata costellata di attività di solidarietà e condivisione, frutto del lavoro paziente di questi anni.
Congo. Un medico di fronte alla sfida dell’AIDS
Un medico congolese racconta come affronta la sfida quotidiana della lotta contro l’AIDS, mettendo i malati al centro. Il suo contributo alla costruzione di una società migliore.
Ebrei e cristiani a Castelgandolfo
Nuova tappa nel cammino di dialogo fra ebrei e cristiani promosso dai Focolari. È il quinto appuntamento per riflettere sulle nuove sfide del dialogo interreligioso, cercando di approfondirne la dimensione spirituale.
Ecuador: vivere una Mariapoli
Siamo in tempo di Mariapoli,originale esperienza di vita che si ripete ogni anno in tanti paesi. La scoperta e la gioia nel racconto di chi vi partecipa per la prima volta, a Esmeralda, Ecuador.
Le spie rosse dell’amore
Cosa non fare nella vita di coppia. Di Rino Ventriglia
Ebrei e cristiani, una relazione fraterna
A 15 anni dal memorabile incontro avvenuto in Argentina, a Buenos Aires nel 1998, tra Chiara Lubich e un numeroso gruppo di ebrei, pubblichiamo uno stralcio del racconto del teologo Piero Coda.
Argentina: l’EdC al Foro MoveRSE
Nell’ambito dell’edizione 2013 del “Foro MoveRSE”, svolto nella città argentina di Rosario nel maggio scorso, è stata presentata l’Economia di Comunione tra le iniziative sostenibili.
Sacerdoti. Quattro mesi a Loppiano
Sacerdoti e seminaristi provenienti da tutto il mondo trascorrono un periodo al Centro di formazione di Loppiano. Una “scuola di vita integrale”, secondo il racconto di un sacerdote italiano.
Brasile. Scoprire il valore della sofferenza
Proponiamo la testimonianza di Lizomar Dos Santos resa il 18 Maggio 2013, durante l’incontro dei movimenti, associazioni e aggregazioni laicali, in Piazza San Pietro con Papa Francesco.
Un tiramisù dedicato alla prof.
Le scelte coraggiose di un’insegnante in un istituto superiore di una zona svantaggiata alla periferia di Parigi portano a conseguenze impensate per la formazione culturale e umana degli studenti.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.