Notizie
Oreste Basso, una vita per fare del mondo una famiglia
La notte del 14 aprile Oreste Basso ci ha lasciato. Tra i primi focolarini che hanno affiancato Chiara Lubich nello sviluppo e nella diffusione del Movimento dei Focolari, ricoprendo vari incarichi di responsabilità: lo ricordiamo col suo sorriso sornione e sguardo limpido, e la grande accoglienza.
Percorsi di unità: l’arte di amare
All’università Fu Jen di Taiwan si riflette sul pensiero di Chiara Lubich in un convegno interdisciplinare. Riproponiamo quanto da lei detto il 26 Gennaio 1997, proprio a Taiwan, sulle caratteristiche dell’amore cristiano.
Egitto: restituire l’infanzia
Azione per un Mondo Unito in collaborazione con la fondazione egiziana “Koz Kazah” porta avanti un progetto per il recupero dei minori a rischio, offrendo loro nuove prospettive per il futuro
Un anno a Sophia
Valeria Cardoso, assistente sociale uruguaiana, si racconta alla luce di un anno trascorso all’Istituto Universitario Sophia di Loppiano. Stralci dell’intervista di Valter Muniz.
Expo USA 2013: semi che crescono
Un laboratorio a Chicago il 27/28 aprile per presentare le micro realizzazioni in atto in tutto il Paese all’insegna della fraternità in ambiti che vanno dall’economia all’impegno civile, dai media alla salute e all’educazione.
Coppie in crisi: riaccendere la luce
Una coppia racconta la crisi del loro rapporto e il percorso offerto da Famiglie Nuove dei Focolari, per dare una nuova opportunità di crescita alle coppie in difficoltà.
Pasqua sulla scia di Chiara Luce
Dalla Germania 15 giovanissimi per approfondire il significato dell’essere cristiano.
Argentina: solidarietà più forte dell’inondazione
Una grande inondazione ha coperto d’acqua mezza città di La Plata, alcuni quartieri di Buenos Aires e varie città attorno. La solidarietà supera ogni aspettativa.
Il gesto di Papa Bergoglio
Un imprenditore sociale, con alle spalle un trascorso giovanile in carcere, offre una lettura sulla visita di Papa Francesco, il Giovedì Santo, ai giovani detenuti in un carcere minorile romano.
Felice di ricominciare (mi confesso perché)
Il sacramento della riconciliazione spiegato con un linguaggio adatto ai bambini in preparazione alla prima confessione.
Oltre i malumori e il disagio
A Jànoshalma (Ungheria) un gruppo di persone decide di fare qualcosa per la propria città. Non stare a guardare e lamentarsi aspettando che qualcuno intervenga ma agire in prima persona.
Nuovo sito web dei Focolari in Spagna
Nuovi contenuti sulla presenza del Movimento dei Focolari in Spagna, in castigliano, catalano, basco e gallego. Rinnovata la grafica in sintonia con quella del portale internazionale.
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.