Da quando ha scelto Dio come focolarino, Sándor Tari, contadino dell’Ungheria, si è impegnato a far dono ad altri agricoltori del carisma dell’unità, progetto e profezia di un mondo risanato. ... Read More
Per un mese, su invito del vescovo di Yellowknife, quattro membri di diverse comunità degli Stati Uniti e del Canada, tra cui un sacerdote, hanno vissuto l’esperienza del “focolare temporaneo” accanto ai Tlicho di Whatì, nei Territori del Nordovest, in Canada. ... Read More
Si svolgerà a Sigtuna (Svezia) da domani al 9 novembre prossimo il 37° meeting ecumenico dei vescovi amici dei Focolari. Al centro sarà l’ascolto dello Spirito di fronte alle sfide ecumeniche e della contemporaneità. ... Read More
Nina, originaria di Mosca, appartenente alla Chiesa russo-ortodossa, vive con altre focolarine cattoliche di diversa nazionalità nel focolare di Belgrado (Serbia). Insieme hanno fatto propria una festa religiosa del popolo serbo, la “Slava”, molto sentita nel Paese da ogni famiglia o gruppo. ... Read More
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.