Il 10 maggio 2013, Tawadros II, Patriarca della Chiesa ortodossa copta, fece visita per la prima volta a Papa Francesco in Vaticano. In ricordo di quello storico incontro, a suo rientro in Egitto indisse la “Giornata dell’amicizia copto-cattolica” che, da allora, si...
Arrivederci Marco!
«Marco Tecilla, il primo focolarino, è la perla che si è aggiunta questo pomeriggio alla corona di Maria. Siamo tutti intorno a lui in un abbraccio che unisce cielo e terra, con infinita gratitudine». Così Maria Voce, la presidente dei Focolari, ha annunciato ieri la...
Visita di Maria Voce a Malta
In concomitanza con la Settimana Mondo Unito, durante la quale in tutto il mondo si sono intensificate le iniziative per la pace, Malta ha accolto la presidente dei Focolari.
Festa dell’Europa
Il 9 maggio si celebra in Europa la pace e l’unità. La data ricorda la storica “Dichiarazione Schuman”, con la quale, il 9 maggio 1950, l’allora ministro degli esteri francese propose la creazione di un primo nucleo economico, finalizzato alla graduale costruzione di...
Gen Verde: l’avventura spagnola
Due mesi di tour dal nord al sud della penisola iberica, incontrando migliaia di persone, soprattutto giovani. Un viaggio che ha aperto orizzonti di fraternità e speranza. I sogni da realizzare oggi.
Novedad editorial: Señales de alerta
Lo que no hay que hacer en la vida de pareja
Spagna: Sport e inclusione sociale
Summer School 2017 di Sportmeet
Vangelo vissuto: “Sarò sempre con voi”
La speranza di questa promessa ci incoraggia a cercare Dio nel nostro cammino per scoprire dove vuole incontrarci.
Al via Run4Unity
La staffetta sportiva mondiale promossa dai Ragazzi per l’Unità del Movimento dei Focolari è al via. Come ogni anno, durante la Settimana Mondo Unito, la prima domenica di maggio, dalle ore 11:00 alle ore 12:00 (nei diversi fusi orari), il testimone attraverserà...
Da Loppiano i colori della pace
Nell’ambito della Settimana Mondo Unito 2017, si è concluso a Loppiano l’atteso meeting del 1° maggio: Change your heart, change the world, che ha raccolto oltre 3500 giovani. Presenti la “sindaca dei rifugiati” e varie comunità islamiche d’Italia nel segno della pace.







