Aleppo, Homs, Kafarbo, Benyas, Tartous, Damasco: sono le città di provenienza dei 65 giovani che hanno voluto fare un “training” di misericordia. Un sostegno per la vita quotidiana.
Vangelo vissuto: tutti fratelli
La Parola di vita di questo mese ci ricorda che siamo tutti fratelli. Alcune brevi testimonianze di diversi paesi di persone che hanno provato a metterla in pratica.
Nulla è impossibile all’amore
La testimonianza di Danilo, 29 anni, impegnato del Movimento Diocesano dei Focolari. Il coraggio di donarsi agli altri oltre la malattia.
Jesús Morán: Relazione e relazionalità
Dalla rubrica di Città Nuova “Pensare l’unità”, una riflessione del filosofo Jesús Morán, specializzato in antropologia teologica e teologia morale, e copresidente del Movimento dei Focolari.
Vescovi amici dei Focolari in Portogallo
Al santuario di Sameiro, dal 2 al 10 agosto 2016, vescovi di 4 continenti si incontrano per approfondire la spiritualità dell’unità e vivere un’esperienza di comunione fraterna.
Mariapoli in Terra Santa
I caratteristici appuntamenti estivi dei Focolari nelle più diverse parti del mondo hanno come focus il tema della Misericordia. Anche in paesi che attraversano situazioni difficili.
Bruno Venturini, testimone di misericordia
Nel pomeriggio di oggi, 2 agosto, si è spento Bruno Venturini, uno dei focolarini del primo gruppo. I funerali, domani 3 agosto alle ore 16,30 al Centro internazionale di Castel Gandolfo.
Mariapoli
Chi incontra il Movimento dei Focolari, spesso sente parlare di “Mariapoli”. Ma di che cosa si tratta? Un po’ di storia.
Chiara Lubich ai giovani della GMG 2005
Mentre l’edizione 2016 della GMG s’avvia alla conclusione, proponiamo il messaggio che Chiara Lubich rivolse ai giovani a Colonia (Germania). “Una volta incontrato Gesù, come non perderlo?”.
GMG 2016 e l’avventura dei ragazzi di Verona
Partiti per un campo-scuola organizzato appositamente per ragazze e ragazzi diciassettenni, devono tornare indietro per via dei fatti di violenza accaduti a Monaco (Germania). Ma non si lasciano “rubare la speranza”.










