Instituto Universitário internacional traz curso com ideia inovadora para cultura. “As bases teórico-práticas do paradigma da fraternidade: Projeções nas ciências sociais, políticas, econômicas e culturais”.
In cammino con Carmen
Si è spenta il 19 luglio, all’età di 85 anni Carmen Hernández, iniziatrice con Kiko Argüello del Cammino Neocatecumenale. Vicinanza e gratitudine dal Movimento dei Focolari, legato al Cammino da una profonda amicizia. Ai funerali sarà presente il copresidente dei Focolari Jesús Morán.
LAB-SCHOOL di Economia di Comunione per giovani
Profilo dei partecipanti: Studenti, giovani imprenditori e professionisti. Appassionati per l’EdC, spinti a diffondere una nuova economia, tra 19-35 anni.
Vangelo vissuto: Volere il bene gli uni degli altri
Forse ci capita di accumulare ostilità o semplicemente indifferenza verso chi ci ha fatto del male o che non appartiene alla nostra cerchia sociale. La Parola di vita ci invita a prendere la strada della misericordia, ad essere sempre pronti a perdonare.
Saúde Diálogo Comunhão. Encontro Latino-americano 2016
O carisma da unidade ilumina a atenção à saúde.
A Man (Costa d’Avorio), le Giornate della Misericordia
Capi tradizionali, imam, il vescovo – promotore dell’evento – coinvolti in un’azione di fraternità per la città. Doni per le famiglie più bisognose, incontro di cuori. Anche questo, nell’Anno della Misericordia.
Migranti: fare sistema oltre l’accoglienza
Un progetto sperimentale iniziato in Sicilia propone un approccio di rete innovativo per affrontare uno dei problemi più attuali legati alle migrazioni.
Ucraina, guerra dimenticata
«Forse è difficile ammetterlo, ma in Europa c´è la guerra. È difficile crederlo, ma è la realtà, anche se se ne parla poco o niente»: la testimonianza di Elena Vladova e Martin Uher, responsabili del Movimento dei Focolari in Slovacchia e Ucraina.
Chiara Lubich: L’unità, un sogno divino
È il 1961 quando Chiara scrive queste parole, animata dal desiderio di veder riflessa sulla terra la legge del Cielo. Un’utopia?
Luigino Bruni: 25 anni di Economia di Comunione
Dalla rubrica “Oltre il mercato” dell’economista Luigino Bruni su Città Nuova.










