Movimento dei Focolari

Giovani per essere testimoni di speranza

Dic 4, 2024

Giovani al Focolare Meeting Point per la mostra interattiva sul carisma di Chiara Lubich. Durante il Giubileo 2025 il Focolare Meeting Point (Santa Maria del Carmine, Roma) organizza una mostra interattiva su Chiara Lubich e sulla spiritualità dell’unità (in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino). Sono aperte 8 posizioni di collaborazione per accogliere i visitatori, guidarli all’interno della mostra e coinvolgerli in un dialogo sui temi della speranza, della solidarietà e dell’unità.

Hai tra i 18 e i 30 anni?

Vuoi dedicare tre mesi del tuo 2025 a far conoscere il carisma di Chiara Lubich ai pellegrini del Giubileo a Roma?

Diventa Testimone di Speranza, contribuisci a diffondere un messaggio di pace e unità!

Garantire la presenza di due giovani al Focolare Meeting Point durante tutta la durata del Giubileo per accogliere i pellegrini e introdurli al carisma dell’unità.

Durante il mese di gennaio 2025 si terranno online 2 workshop di 2 ore (lunedì 20 dalle ore 18 alle ore 20 e lunedì 27 dalle ore 18 alle ore 20).

Ogni partecipante dedicherà 3 mesi nel corso del 2025 per 6 mezze giornate alla settimana alla mostra interattiva e alle attività del Focolare Meeting Point.

Periodi eleggibili: Febbraio-Aprile; Maggio-Luglio; Agosto-Ottobre; Novembre-Gennaio

Turni giornalieri: 9:00-15:00 e 15:00-21:00

Accoglienza dei visitatori al Focolare Meeting Point, guida nel percorso della mostra interattiva, spiegazione dei vari aspetti della spiritualità dell’unità e risposta ad eventuali domande. 

Coinvolgimento dei visitatori in momenti organizzati nel corso dell’anno attraverso attività di riflessione e discussione per un dialogo aperto e coinvolgente sui temi del Giubileo. 

Supporto ad eventuali altre attività promosse al Focolare Meeting Point

È previsto un rimborso spese e alloggio in stanza singola presso famiglie ospitanti per i giovani provenienti da regioni al di fuori del Lazio.

Età tra i 18 anni e i 30 anni

  • Inviare la domanda di partecipazione, lettera di motivazione e il Curriculum Vitae entro le 12:00 del 10 dicembre del 2024 all’indirizzo mail meeting.point@focolare.org .
  • Sostenere un colloquio online che verterà sulle principali motivazioni per la partecipazione al progetto
___

1 commento

  1. Enrique Cambón

    Che bella e significativa questa iniziativa! Chiediamo lo Spirito Santo x ogni particolare della sua realizzazione.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Perù: Prendersi cura dei più soli

Perù: Prendersi cura dei più soli

“Partiamo dagli ultimi, da coloro che vengono scartati e abbandonati dalla società”. Nasce così il Centro anziani Hogar “Chiara Lubich” nell’amazzonia peruviana.

Credere?

Credere?

Idea del Mese – Gennaio 2025

Impegno per la pace

Impegno per la pace

In occasione della Giornata mondiale della Pace, il 1 gennaio, rinnoviamo l’impegno di ciascuno e delle comunità dei Focolari in tutto il mondo affinché questo dono possa attuarsi al più presto.