Focolare Movement

[:it]Testimonianza dei giovani da New York

Oct 6, 2010

Una risposta testimoniata proprio dai giovani più colpiti, quelli di New York: da loro innanzitutto un grazie, perché attraverso e-mails e fax hanno sentito condiviso con i coetanei di tutto il mondo "il grande dolore di questo tragico momento per il nostro Paese". Toccante la loro esperienza: “Mentre guardavamo il World Trade Centre cadere in […]

Una risposta testimoniata proprio dai giovani più colpiti, quelli di New York: da loro innanzitutto un grazie, perché attraverso e-mails e fax hanno sentito condiviso con i coetanei di tutto il mondo "il grande dolore di questo tragico momento per il nostro Paese". Toccante la loro esperienza: “Mentre guardavamo il World Trade Centre cadere in fiamme e cenere, abbiamo subito pensato agli inizi del Movimento a quelle parole della nostra storia: “Erano i tempi di guerra e tutto crollava. Solo Dio e il Suo amore rimangono”.

Questo e’ apparso chiaro non solo a noi Giovani per un Mondo Unito, ma anche a tanta altra gente nel nostro Paese che si sono unite in questo momento di dolore. Infatti, subito dopo abbiamo visto come l’amore è più forte dell’odio, l’amore sta già vincendo perché le barriere dell’indifferenza crollano e ci si aiuta l’un l’altro concretamente sostenendosi a vicenda. Molti gli atti concreti per le squadre di soccorso, i sopravvissuti, le famiglie in lutto. Gli aiuti e le offerte di volontariato hanno superato la domanda.

Che cosa possiamo fare noi di concreto, ci siamo chiesti, che non sia già stato dato? Abbiamo capito che abbiamo un dono unico, immenso da offrire in questo momento di shock e smarrimento: quella comprensione di questo grande dolore illuminata dal mistero di Gesù che sulla croce giunge a gridare l’abbandono del Padre. Siamo certi più che mai dell’amore di Dio e che questa sofferenza porterà frutti."

Una certezza che si imprime in tanti: "Tutto crolla… Oggi ho sentito in modo più forte che anche se tutto crolla… l’amore di Dio resta" (Francesca 17 a. Scicli). Da Los Angeles: "Ci impegniamo ad amare tutti, specialmente quelli che soffrono per questa tragedia. Vediamo, nonostante tutto, segni di quel mondo nuovo per cui vogliamo vivere".

___

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Subscribe to Newsletter

Thought of the day

Related post

Brotherhood

Brotherhood

Brotherhood, being children of the same Father, can be the root of every kind of pacifism. In this excerpt from the “Catholic Revolt”, Igino Giordani wrote almost an invocation, a poetic appeal that compels us to look up and opens our eyes to who our brother is, that brother who may be labelled as an enemy, as a foreigner, as a migrant, but is always a brother. It is an appeal written back in 1925, that still touches our deepest chords and challenges us to be builders of peace.

Christians protagonists of dialogue

Christians protagonists of dialogue

29th June is the feast of Saints Peter and Paul and is a significant day in the ecumenical sphere. On this date we publish some interviews with Christians from various Churches

This curse of war

This curse of war

Igino Giordani, when writing his memoirs, reflected on the terrible period of the First World War, in which he himself had to enlist, saying, “I saw the absurdity, the stupidity and above all the sin of war…”, as Benedict XV called it, the ‘useless massacre’. His words challenge us to think about how history could teach us to work for peace today, by opposing the new, absurd, useless massacres of our century.