Movimiento de los Focolares

[:it]Il dialogo interreligioso, una esigenza improrogabile

Oct 6, 2010

Intervista della TV francese ARTE a Chiara Lubich

"La Giornata di Assisi è molto molto importante, molto molto urgente. Se prima il dialogo interreligioso si poteva fare, era segno dei tempi, adesso è un’esigenza improrogabile, proprio per le circostanze. Perché c’ è la minaccia anche di uno scontro di culture, di religioni. Non solo. Come ha detto il Papa ed ho pensato anch’io quando sono cadute le torri, qui non si tratta soltanto di un fattore umano come l’ odio, ma qui c’ è di mezzo „la forza delle tenebre“, ci sono forze del male, per cui non basta l’elemento politico, civile, umano, per contrapporsi. Anche quello sarà stato necessario, ma è necessario che si arruolino anche le religioni, che le religioni si mobilitino, perché contro il Male – con la M grande – ci vuole Dio, ci vuole l’aiuto di Dio, l’aiuto soprannaturale. E’ essenzialissimo l’aspetto religioso oggi nel mondo".

0 comentarios

Enviar un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Suscríbete a la Newsletter

Pensamiento del día

Artículos relacionados

Nuevo curso CEG: encarnar la sinodalidad en las realidades en las que vivimos

Nuevo curso CEG: encarnar la sinodalidad en las realidades en las que vivimos

El 3 de noviembre de 2025 comenzará la cuarta edición del curso de formación a la sinodalidad organizado por el Centro Evangelii Gaudium (CEG) del Instituto Universitario Sophia que lleva como título “Praxis para una Iglesia sinodal”. Maria do Sameiro Freitas, secretaria general del CEG, moderadora del Curso de Formación a la Sinodalidad, responde a nuestras preguntas