Focolare Movement

[:it]La dottrina spirituale

Oct 11, 2010

Arnoldo Mondadori Editore - Presentazione dell’Editore

La dottrina spirituale di Chiara Lubich viene presentata secondo tre grandi momenti:
il primo concentrato sul cuore del carisma;
il secondo sull’originale modalità di vivere e pensare la fede; il terzo sulla visione del mondo nei suoi aspetti più diversi, dalla politica all’economia, dalla filosofia alle scienze della comunicazione.

Come dimostrano i saggi teologici introduttivi, la figura di Chiara Lubich può essere collocata, senza timore di eccedere nella valutazione, accanto alle più grandi personalità della spiritualità cattolica di tutti i tempi.

Il suo insegnamento ha già mostrato lungo gli anni tutta la propria ricchezza, generando libri, discorsi, lettere, interventi. Di tale variegato e ricco messaggio però mancava un’organica articolazione che ne abbracciasse sia l’estensione cronologica di oltre mezzo secolo, sia l’ampiezza degli argomenti trattati.

Il presente volume, che della figura di Chiara Lubich offre la dottrina spirituale, intende colmare tale vuoto.
Gli scritti che lo compongono vanno dal 1943 (anno di fondazione del Movimento dei Focolari) ai nostri giorni, e racchiudono l’intera varietà dei generi letterari nei quali ha preso vita la spiritualità di Chiara Lubich: lettere personali e manifesti programmatici, pagine a stampa e parole sussurrate all’orecchio, magistrali lezioni accademiche e frasi stringate come aforismi, discorsi pubblici e colloqui intimi e personali. In queste pagine non manca nessuno dei numerosi registri utilizzati da Chiara Lubich per esprimere la sua originale interpretazione del cristianesimo.

Curato da un esperto studioso di Chiara Lubich, questo libro è stato rivisto dall’Autrice parola per parola, non senza nuove integrazioni e una significativa presenza di inediti. Al testo si affiancano due saggi sul valore teologico e spirituale, la bibliografia completa delle opere e una rassegna dei principali scritti sulla sua figura, due dettagliate schede sulla biografia e sul Movimento dei Focolari, un indice dei temi spirituali.
Frutto di una competenza e di un amore rari, questo libro è una vera piccola “summa” che consente di conoscere in profondità una delle più suggestive spiritualità del nostro tempo.

___

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Subscribe to Newsletter

Thought of the day

Related post

Chiara Lubich to the young people: the joy of the early Christians

Chiara Lubich to the young people: the joy of the early Christians

In April 1984, the Jubilee of the Youth was celebrated, a few days before the conclusion of the extraordinary Jubilee of the Redemption. There were 300 thousand young people present. Chiara Lubich, foundress of the Focolare Movement, held a catechesis on joy for the young people gathered in the Basilica of Saint John Lateran on the 12th of April. Here is an excerpt of her talk.

Paolo Rovea, a life in God

Paolo Rovea, a life in God

On 3rd July 2025, Paolo Rovea, an Italian doctor and married focolarino, completed his earthly life. Following his passing, many messages arrived from all over the world, coming together to form a unique and very rich mosaic, just like Paolo himself.

Living the Gospel: the courage to stop

Living the Gospel: the courage to stop

The parable of the good Samaritan teaches us not only to draw close, touching the wounds of those around us and breaking down the walls of prejudice, but through this Word we come to understand the art of compassion and the infinite mercy with which God embraces us, cares for us and leaves us free to abandon ourselves to his love.