Movimiento de los Focolares

[:it]Un patto di fraternità per l’Italia

Dic 14, 2000

Davanti a Nicola Mancino e Luciano Violante, Chiara Lubich ha parlato a favore di una politica di comunione centrando il suo intervento sul tema della fraternità come base di confronto anche politico. "Dei tre ideali del grande progetto politico della modernità espressi dalla rivoluzione francese - ha detto Lubich - uno è ancora al punto di partenza. Quelli della libertà e ell’uguaglianza sono stati considerati, e più o meno perseguiti; la fraternità è rimasta del tutto disattesa: fraternità, sinonimo di unità, che è, fra il resto, proprio la finalità del carisma che ci anima"...

___

0 comentarios

Enviar un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Suscríbete a la Newsletter

Pensamiento del día

Artículos relacionados

Reconocer la belleza: Giulio Ciarrocchi y su legado

Reconocer la belleza: Giulio Ciarrocchi y su legado

El 26 de junio de 2025, Giulio Ciarrocchi, focolarino casado que trabajó durante muchos años en la Secretaría de Familias Nuevas, regresó a la casa del Padre. El Movimiento de los Focolares le agradece su legado y su ejemplo de fe inquebrantable y sin temores.