test_marius=

Marc Chagall

Poiché la vita di tutti noi corre inesorabilmente verso la sua fine, dovremmo, fin tanto che dura, dipingerla con i colori dell’amore e della speranza. Lì risiedono la logica sociale dell’esistenza e l’essenza di ogni religione.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Claude Marest

Accettare qualcuno così com’è, è buona educazione. Volerlo così com’è e non pretendere che sia diverso, è vero amore.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Marco T. Cicerone

Tolto l’affetto e la benevolenza, ogni gioia scompare dalla vita. Poiché le cose umane sono fragili e caduche, bisogna cercare sempre qualcuno da amare e da cui essere amati.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Gibran K. Gibran

C’è chi dona senza ricercare gioia o merito alcuno. E’ con le mani di persone siffatte che Dio parla, ed è dietro i loro occhi ch’egli sorride alla terra.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Miguel De Unamuno

Se ci potessimo tutti affacciare alla soglia della coscienza altrui, e ci apparissero nude le anime, i nostri rancori si scioglierebbero in una immensa mutua pietà.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Jean Corbon

Il prossimo non esiste prima del nostro arrivo. Siamo noi a diventare o a rifiutare di diventare prossimi, il prossimo degli altri.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Tonino Bello

Gli occhi che abbiamo si sono ormai abituati a scorrere indifferenti sui problemi della gente. Sono troppo lusingati da ciò che rende in termini di produttività. Ed ecco l’accantonamento dei malati cronici, l’esclusione degli anziani, l’uccisione degli indesiderati nella loro prima culla di carne. Ci occorrono occhi nuovi per vedere le necessità e le sofferenze […]

[leggi tutto]
test_marius=

Igino Giordani

Donazione continua di vita è la convivenza dei coniugi, quando essa si realizza come consultazione reciproca e continua collaborazione nella educazione dei figli. Allora la convivenza si fa comunione, che trasforma la famiglia in una comunità.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
«...89101112...203040...»