test_marius=

Santideva

Tutti quelli che sono infelici, lo sono per aver cercato la propria felicità. Quelli che sono felici, lo debbono al fatto di aver cercato dapprima la felicità degli altri. Per acquietare il mio dolore e quello degli altri, mi do agli altri e li considero come me stesso.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Teresa di Calcutta

I poveri mi danno molto di più di quanto io doni loro: la loro gioia (tutto li fa felici), la loro vitalità per continuare ad esistere, la loro accoglienza, la loro pazienza. Quale ricco può vivere ogni giorno senza cibo né vestito? Milioni di poveri lo fanno. Il contatto coi poveri ha trasformato completamente la […]

[leggi tutto]
test_marius=

Andrea Riccardi

Bisogna accettare i limiti della propria identità; ma il limite non è un muro. I muri tra le religioni non arrivano fino al cielo. Ognuno è se stesso con la sua storia e le sue radici. L’orizzonte universale si scopre meglio andando più in profondità nella propria fede.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Kiko Arguello

Un giorno ad Auschwitz, un capo della Gestapo sentì nel cuore la spinta a denudarsi e ad entrare nella fila di prigionieri che si avviavano nudi alla camera a gas. Perché? Chi l’ha spinto? Chi stava in quella fila era di fronte al dramma che forse non Dio non c’è, se non c’è amore nel […]

[leggi tutto]
test_marius=

Gotthold E. Lessing

Venne chiesto all’aquila: Perché allevi i tuoi piccoli così in alto nell’aria? L’aquila rispose: Oserebbero da adulti sfiorare il sole se li allevassi per terra?
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Dietrich Bonhoeffer

Di solito non ci rendiamo conto che l’uomo riceve molto più di quanto dia e che la vita viene arricchita proprio dalla riconoscenza. Facilmente diamo esagerata importanza alle nostre azioni, dimenticando che abbiamo ricevuto da altri quello che siamo diventati.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Paul Géraldy

Bisogna somigliarsi un poco per capirsi, ma essere diversi per amarsi.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]
test_marius=

Hans U. Von Balthasar

Qualcuno pensa che nella vecchiaia o nella malattia gli sia impossibile dare qualcosa; si sente inutile… Rifletta che soltanto il povero, cioè proprio colui che ha perso la consapevolezza di possedere qualcosa, questi soltanto si trova in condizione di donare.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend

[leggi tutto]