Zenta Maurina Raudive
Chi nel cammino della vita non ha mai acceso una fiaccola per nessuno, gela prima ancora di giungere alla meta.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend
Chi nel cammino della vita non ha mai acceso una fiaccola per nessuno, gela prima ancora di giungere alla meta.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend
Sei nato per amare. E’ verso l’amore assoluto, l’unico eterno, che ti ha portato ogni istante del tempo, gli istanti banali di ogni giorno e le grandi ore decisive sparse qua e là nella tua vita. Ho scelto di amare abbastanza? Non c’è nessun’altra domanda più seria di questa.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend
Ogni uomo ritrova se stesso ‘uomo in senso pieno’, solo donandosi agli altri, solo ritrovandosi in società con gli altri. Nell’unione con i singoli uomini, ciascuno trova perciò la pienezza della sua umanità e della sua personalità.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend
L’amore è uno, ma numerosi sono i corpi a cui dà vita. L’albero ha un solo tronco, ma molti rami e foglie. La religione è oltre il linguaggio. Ognuna, dal proprio punto di vista, ha ragione… Questa non è indifferenza verso la propria fede, ma un amore più puro e intelligente di essa.
Recommend on FacebookTweet […]
La bontà più alta è come l’acqua: sceglie per sé i posti che nessuno vorrebbe. Per questo essa sta vicino alla perfezione. Nulla è più debole dell’acqua, ma per vincere ciò che è duro e resistente nulla è più forte, perché nulla può prendere il suo posto. La debolezza trionfa sulla forza, la dolcezza sulla […]
[leggi tutto]Solo nell’amore l’unità non è discorde con la duplicità. Nell’amore si fondono e spariscono tutte le contraddizioni dell’esistenza.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend
Non vi è felicità che là dove si spande la benevolenza, l’accoglienza, il riconoscimento amante del bene che fa l’altro, il sostegno mutuo animato da una coscienza sviluppata della solidarietà fra gli uomini, l’apertura ad ogni uomo, ad ogni classe sociale.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend
Dobbiamo arricchirci delle nostre reciproche diversità.
Recommend on FacebookTweet about itTell a friend