Innamoramenti, delusioni, la sfida dell’accoglienza dei figli e del trascorrere degli anni, sono alcune delle tematiche che emergono nelle varie storie di famiglie raccolte nel nuovo volume «La fatica e la gioia. Voci di famiglie cristiane», a cura di Arturo Cattaneo, Alessandro Cristofari e Gioia Palmieri, (ed. Cantagalli 2015).
Tra le testimonianze, quelle di personaggi noti come Luca Barilla, Debora Caprioglio, Max Giusti, Pupi Avati ed anche di alcune Famiglie Nuove.
Il libro vuole essere una delle risposte alla richiesta del recente Sinodo sulla famiglia, che nella Relazione finale auspica: «È dunque particolarmente necessario apprezzare adeguatamente la forza della famiglia, per poterne sostenere le fragilità».
Si succedono esperienze di famiglie numerose e missionarie. Di coniugi segnati dall’abbandono e di altri che generosamente hanno accolto bambini in adozione. Di coppie che hanno alle spalle decine di anni di matrimonio e di coppie giovani appena avviate nel cammino matrimoniale. Tutti esempi vivi e coraggiosi che dimostrano la gioia di essere famiglia, vivendo una vita, come tutti, fatta anche da difficoltà, fatiche e dolori. Vivendo intensamente piccole e grandi sfide dentro e fuori casa, le famiglie provenienti da diverse realtà umane, sociali ed ecclesiali, offrono una testimonianza autentica ed efficace più di grandi teorie o bei discorsi. E come afferma il Sinodo sulla famiglia «ridonano fiducia e speranza, come la luce del faro di un porto o di una fiaccola portata in mezzo alla gente per illuminare coloro che hanno smarrito la rotta o si trovano in mezzo alla tempesta».
La famiglia, che non è esente dai limiti e dagli egoismi, è il luogo in cui è possibile sperimentare la realtà dell’amore reciproco in un percorso educativo, affettivo e spirituale in cui l’umanità di ogni persona può crescere e realizzare la propria vita. «Il Signore, nella sua bontà, afferma papa Francesco, concede alla Chiesa di gioire per queste famiglie che, sostenute e alimentate da una fede sincera, realizzano nella fatica e nella gioia del quotidiano i beni del matrimonio».
Il volume sarà presentato:
A Roma, Venerdì 20 novembre 2015, ore 20,45, nella Sala Conferenze ICEF le delle Belle Arti 8.
Intervengono: Mons. Vincenzo Paglia Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, “Le proposte dei due sinodi per superare le crisi della famiglia”, Alessandro Cristofari e alcuni testimoni che hanno contribuito al volume. Clicca qui.
Modera il giornalista Antonio Gaspari.
A Milano, il 23 Novembre prossimo ore 20.30, presso il teatro Faes, via C.A. Amadeo 11, con la partecipazione di Eugenia Scabini, Presidente del Comitato Scientifico del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano, “L’avventura e la vocazione di formare una famiglia cristiana”, Ferruccio de Bortoli giornalista e Presidente della Casa Editrice Longanesi, Il dibattito odierno sulla famiglia. Molte minacce poche proposte , Don Arturo Cattaneo e a Lugano. Clicca qui
Per approfondimenti:
http://www.zenit.org/it/articles/la-fatica-e-la-gioia-storie-di-famiglie-cristiane
https://www.facebook.com/La-fatica-e-la-gioia-1026917947339923/?fref=ts
Per l’acquisto:
http://www.ibs.it/ebook//La-fatica-e/9788868792466.html