Riscopriamo il “mistero grande dell’amore nuziale

 
Davanti alle sfide e alle fragilità crescenti, la famiglia, può trovare nuova forza attraverso la luce del vangelo vissuto.

Occorre accompagnare le famiglie in modo che non si sentano sole nelle difficoltà e riscoprano il loro ruolo nella Chiesa e nella società. Con questo spirito, con cui papa Bergoglio ha voluto dedicare il prossimo Sinodo biennale alla pastorale familiare, si è vissuto anche la “scuola” internazionale di Famiglie Nuove, dove alcune centinaia di famiglie giovani provenienti da diverse parti del mondo, hanno potuto approfondire la scelta del sì per sempre.

Ad alcune di esse presenti all’Udienza generale del 4 Giugno, Papa Francesco si è rivolto con un saluto speciale, esortando gli sposi novelli a invocare spesso lo Spirito Santo: esso infatti è luce indispensabile nelle scelte da compiere e sostegno nelle difficoltà che si incontrano quotidianamente nella vita familiare.

La “scuola” dal titolo “Il grande mistero dell’amore nuziale” (Castelgandolfo 5-8 Giugno 2014), aperto da Giancarlo Faletti, copresidente dei Focolari, è stata animata da un clima di ascolto e di accoglienza reciproca con una forte partecipazione di famiglie provenienti da Paesi extraeuropei, in particolare dell’Asia e dell’Africa, ma anche dall’America del Sud e dall’Europa dell’Est.

Le esperienze di diverse aree geografiche e culture differenti, facevano emergere problematiche comuni, tipiche dell’odierno mondo della famiglia e facevano risaltare come il Vangelo vissuto rigeneri il mondo della famiglia e la società.

Si è approfondita la scelta dell’impegno coniugale attraverso testimonianze e relazioni di esperti su varie tematiche familiari (la diversità uomo/donna, l’unità nella coppia, la fecondità, la sessualità, l’educazione, il dolore, l’apertura verso la società). Nei numerosi momenti di dialogo fra gli sposi e in plenaria, si è potuto condividere domande, esperienze, iniziative.

Le famiglie sono state coinvolte anche in un grande gioco all’aperto realizzato dal Centro gen4 e durante una serata si è svolta inoltre la rappresentazione del musical “Il mondo di Lucy”, che racconta la storia vera di una bambina speciale.

Il rinnovo delle promesse nuziali è stato un momento importante per le famiglie, ripartite con l’impegno di accrescere il loro amore di coppia e di famiglia e di portarlo in tutte quelle periferie che attendono la gioia dell’amore vissuto.

Leggi anche