
Le storie e le esperienze raccontate da Vinu Aram hanno testimoniato come nonostante nel pensiero comune i “diritti” si associno ai “doveri”, diritto e responsabilità, sono due concetti chiave su cui si fonda il loro lavoro di promozione dell’infanzia innovativo ed efficace.
Oltre ad un momento di saluto e di festa, c’è stata l’occasione per un aggiornamento reciproco sugli ultimi sviluppi dei nostri rispettivi Movimenti. Quest’anno infatti ricorrono il 25° anniversario della nascita del Bala Shanti e, nel 2017, il 50° di quello di Famiglie Nuove.
L’amicizia con Vinu Aram si è consolidata negli anni, sostanziata dal comune impegno nel portare avanti progetti di sostegno e sviluppo per la famiglia e l’infanzia, nella convinzione che per costruire la pace occorra cominciare dai piccoli. Attualmente sono 11 i centri di educazione per la prima infanzia gestiti da Shanti Ashram con il supporto di Associazione Famiglie Nuove onlus (www.afnonlus.org), a Coimbatore e in altre città dell’India, dove i bambini di famiglie disagiate hanno opportunità di scolarizzazione e di formazione globale della persona.
L’incontro è proseguito con uno sguardo al futuro : nell’illustrare i prossimi appuntamenti di Famiglie Nuove (tra gli altri l’evento “Chiara e la famiglia”, a Loppiano l’ 11-12 marzo 2017) abbiamo ricevuto da Vinu un grande incoraggiamento e la promessa del coinvolgimento diretto di rappresentanti di Shanti Ashram a questo e ad altri eventi in programma. Ci ha espresso la sua determinazione e la sua gioia per una collaborazione sempre più stretta e fattiva, basata su una evidente sintonia di intenti.
Per approfondire:
https://www.focolare.org/news/2012/03/03/india-asili-che-formano-alla-pace/
 
