Notícias
O Pólo Lionello Bonfanti
Palavras do presidente do Conselho italiano, Romano Prodi e do cardeal Ennio Antonelli, durante a inauguração do Pólo, nas proximidades da Mariápolis de Loppiano, sábado, dia 28 de outubro
[:it]«Testimoni della Chiesa italiana»
A cura di Elio Guerriero – San Paolo Editrice. Un itinerario attraverso le regioni italiane: tra i modelli di testimonianza evangelica, alcune figure del Movimento dei Focolari
O «outro» Paraguai
Projetos de desenvolvimento sustentável para pequenas comunidades e uma “aliança” que envolve numerosas prefeituras, de todo o país. O testemunho de um empenho político redescoberto à luz da fraternidade.
[:it]Intervista all’economista Luigino Bruni
[:it]Un percorso itinerante
[:it]Si inaugura il Polo Lionello Bonfanti
[:it]Intervista a Mons. Betori, segretario della Conferenza Episcopale italiana, sul Convegno ecclesiale nazionale di Verona
Tratto da Città Nuova – N. 19/2006
[:it]Il Risorto è “la” speranza che Dio offre al mondo
Contributo del Movimento dei Focolari al IV Convegno Ecclesiale Nazionale
[:it]Come nasce il “Quartiere nuovo”
Viviamo a Gela, sulla costa meridionale della Sicilia, originariamente una delle più importanti e belle città della Magna Grecia, ma intorno agli anni ’70
[:it]Un contributo all’unità europea
Un ingegnere ungherese che ha ricevuto dal Ministero dell’Ambiente un riconoscimento per aver contribuito, con il suo lavoro, alla realizzazione della fraternità nella famiglia europea
[:it]Da Genova al mondo intero
Ero uno dei quattro direttori di vertice del porto di Genova, nel nord Italia, uno tra i più importanti del Mediterraneo. Ho dovuto lasciare il mio lavoro per ridimensionamento dell’incarico…
[:it]Una filanda ai piedi delle Ande
Sono nata a Santa Maria, in una regione ai piedi delle Ande, ricca di cultura aborigena ma molto povera. Sono una discendente degli aborigeni “calchaquies”…
Pensamento do dia
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.