Notizie
Perù: Prendersi cura dei più soli
“Partiamo dagli ultimi, da coloro che vengono scartati e abbandonati dalla società”. Nasce così il Centro anziani Hogar “Chiara Lubich” nell’amazzonia peruviana.
Credere?
Idea del Mese – Gennaio 2025
«Credi tu questo?» (Gv 11,26).
Parola di Vita – Gennaio 2025
Impegno per la pace
In occasione della Giornata mondiale della Pace, il 1 gennaio, rinnoviamo l’impegno di ciascuno e delle comunità dei Focolari in tutto il mondo affinché questo dono possa attuarsi al più presto.
La famiglia di Nazareth sia fonte di ispirazione e speranza
Un lungo messaggio del Santo Padre rivolto ad un gruppo di giovani famiglie del Movimento dei Focolari che hanno partecipato ad un percorso di formazione. Il Papa esorta ciascuno a divenire strumento di amore, manifestando la ricchezza della fraternità sincera e amorevole.
Leggere il presente e guardare al futuro per far risplendere il Carisma
A Loppiano (Italia) dal 15 al 30 novembre 2024 si è svolto l’incontro annuale dei Delegati di zona e del Consiglio Generale del Movimento dei Focolari. Un’esperienza di famiglia dove l’ascolto profondo, la prossimità e il lavoro insieme sono stati il metodo, la ricchezza e la novità che hanno caratterizzato i lavori.
Natale 2024: Gli auguri di Margaret Karram
Margaret Karram, Presidente del Movimento dei Focolari, nel suo saluto augurale in occasione del Natale 2024, invita a chiedere insieme al Bambino Gesù di aprire i nostri cuori a rapporti sempre più veri, più accoglienti.
Chiara Lubich: Una cultura di pace per l’unità dei popoli
“Credere dunque d’essere amati da Dio per poter lanciarsi con maggior fede nell’avventura dell’amore e lavorare insieme a lui alla Nuova Umanità”. È quanto aveva affermato Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, durante un convegno Internazionale a Castel Gandolfo (Roma-Italia) l’11 giugno 1988.
Gen Rosso in Mongolia
Creare, condividere, esprimere. Un incontro con la popolazione locale e i giovani talenti su invito del Prefetto apostolico cardinale Giorgio Marengo per preparare la comunità al Giubileo del 2025.
L’ONG New Humanity presenta le proposte del GenFest al Forum Globale dell’UNAOC
“Insieme per Prendersi Cura – Per la Nostra Umanità e la Nostra Casa Comune” rappresenta un impegno dei Giovani per un Mondo Unito nei confronti del Patto per il Futuro, approvato dalle Nazioni Unite lo scorso settembre.
7 dicembre: donazione e luce
Il 7 dicembre 1943, mentre la pioggia e il vento infuriavano, Chiara Lubich entrò nella Chiesa dei Capuccini a Trento (Italia), per consacrarsi a Dio per sempre, in solitudine, lei e il sacerdote che la accompagnava come padre spirituale. Sposava Dio. Ma con questo atto avrebbe anche dato inizio a una strada nuova. Leggiamo e ascoltiamo le parole con le quali Chiara Lubich stessa ricordava quel giorno.
Giovani per essere testimoni di speranza
Giovani al Focolare Meeting Point per la mostra interattiva sul carisma di Chiara Lubich. Durante il Giubileo 2025 il Focolare Meeting Point (Santa Maria del Carmine, Roma) organizza una mostra interattiva su Chiara Lubich e sulla spiritualità dell’unità (in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino). Sono aperte 8 posizioni di collaborazione per accogliere i visitatori, guidarli all’interno della mostra e coinvolgerli in un dialogo sui temi della speranza, della solidarietà e dell’unità.
Pensiero del giorno
Andare verso gli altri
Andare verso gli altri