Focolare Movement

[:it]Un patto di fraternità per l’Italia

Dec 14, 2000

Davanti a Nicola Mancino e Luciano Violante, Chiara Lubich ha parlato a favore di una politica di comunione centrando il suo intervento sul tema della fraternità come base di confronto anche politico. "Dei tre ideali del grande progetto politico della modernità espressi dalla rivoluzione francese - ha detto Lubich - uno è ancora al punto di partenza. Quelli della libertà e ell’uguaglianza sono stati considerati, e più o meno perseguiti; la fraternità è rimasta del tutto disattesa: fraternità, sinonimo di unità, che è, fra il resto, proprio la finalità del carisma che ci anima"...

___

0 Comments

Submit a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Subscribe to Newsletter

Thought of the day

Related post

Recognizing beauty: Giulio Ciarrocchi and his legacy

Recognizing beauty: Giulio Ciarrocchi and his legacy

On 26th June, 2025, Giulio Ciarrocchi returned to the house of Father. Giulio was a married focolarino who together with his wife, Pina, worked at the Secretariat of New Families from 1079-2014. To him the Focolare Movement expresses its deep gratitude for his legacy and the example of an immeasurable and fearless faith.