“Percorsi di felicità per la famiglia”: scuola per famiglie in Africa
Una breve “scuola” per approfondire tematiche familiari e per scoprire insieme la chiave per tessere relazioni positive ed armoniose.
[leggi tutto]Una breve “scuola” per approfondire tematiche familiari e per scoprire insieme la chiave per tessere relazioni positive ed armoniose.
[leggi tutto]Storie di coppie che nel superare – per amore – gli obblighi delle tradizioni tribali, scoprono un nuovo modo di essere fidanzati e sposi nella libertà. Anche quando i figli sembrano non arrivare.
[leggi tutto]Dal 17 al 20 maggio si svolge a Nairobi (Kenya) l’11ª Scuola per l’Inculturazione promossa dal Movimento dei Focolari, dal titolo “Famiglia e inculturazione nell’Africa sub-sahariana”. Ne parliamo con Maria Magnolfi e Raphael Takougang.
[leggi tutto]“L’incendio si è rapidamente diffuso… pensavamo di perdere tutto…”.
[leggi tutto]Renzo Bardi, che con la moglie per diversi anni ha condotto la scuola internazionale per famiglie della cittadella di Loppiano (FI), rilegge la sua storia di ex separato alla luce dell’Esortazione Amoris Laetitia.
[leggi tutto]“Spesso ci sentiamo affogare nei nostri problemi, l’esperienza della “scuola”ci ha aiutati a riprendere quota…”
[leggi tutto]Discorso di Chiara Lubich al 19° Congresso Internazionale della Fondazione Svizzera per la famiglia – Lucerna (Svizzera), 16 maggio 1999.
[leggi tutto]Estratto del discorso tenuto dal Chiara Lubich al Congresso “Famiglia-Educazione”, Castel Gandolfo, 2 maggio 1987.
[leggi tutto]