test_marius=
La famiglia è un patrimonio dell’umanità

La famiglia è un patrimonio dell’umanità

Venerdì 19 marzo inizia l’Anno della famiglia Amoris Laetitia voluto da papa Francesco. La sociologa Chiara Giaccardi ci spiega l’importanza di questa iniziativa. Approfondimenti sulla rivista Città Nuova di marzo.

[leggi tutto]
test_marius=

2021-2022 Anno della Famiglia “Amoris Laetitia”

Video messaggio in occasione dell’inizio dell’Anno della Famiglia Amoris Laetitia della Dott.ssa Gamino Sottosegretari del Dicastero dei Laici, Famiglia e Vita, insieme a Padre Alexander Awi Mello Alexandre Awi Mello Segretario del Dicastero.

[leggi tutto]
test_marius=
FAMIGLIA AMORIS LAETITIA

FAMIGLIA AMORIS LAETITIA

Abbiamo chiesto ad Anna e Alberto Friso, già responsabili di Famiglie Nuove e per molti anni membri del Pontificio Consiglio per la famiglia, di dirci una parola sull’imminente annuncio dell’Anno Famiglia Amoris laetitia.

[leggi tutto]
test_marius=
Una proposta concreta per essere “chiesa domestica

Una proposta concreta per essere “chiesa domestica

Vi proponiamo la riflessione del Prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita centrata sulla forza insita nella relazione consacrata degli sposi e sul modo di vivere in famiglia questo tempo di pandemia, un tempo che può essere “di allenamento, crescita e pre – evangelizzazione”

[leggi tutto]
test_marius=

Il matrimonio come vocazione

Il ritratto della vita degli sposi nell’esortazione apostolica di papa Francesco è così affascinante che, anche se fosse scolorito lo slancio dei primi anni di matrimonio, non possiamo non innamorarci di nuovo della nostra scelta. Articolo di Città Nuova.

[leggi tutto]
test_marius=
Famiglie ferite

Famiglie ferite

Di Gianni e Marina Vegliach. Le crisi fanno parte della vita normale e come tali vanno affrontate, senza paura e nascondimenti, anche se alle volte derivano da situazioni personali pregresse spesso non percepite.

[leggi tutto]
«...45678...»