Formato-Famiglia: Genitori, fino a quando?

Formato-Famiglia: Genitori, fino a quando?

29-30 Novembre 2025, lo psicologo Pasquale Ionata ci aiuterà a riflettere se e come cambia il ruolo dei genitori quando i figli sono nell’età adulta.

Inoltre sabato 29/11 alle ore 21.00 presso l’Auditorium di Loppiano “Gen Verde in Concert” per celebrare il 60° della Cittadella. Il concerto sarà replicato domenica 30/11 alle ore 16.00
I biglietti sono disponibili solo online a 18,00 euro al seguente link: biglietti 29 novembre: https://oooh.events/evento/gen-verde-in-concert-29-novembre-2025-biglietti/ (quella sera i biglietti saranno invece disponibili a 22,00 euro).

[leggi tutto]

L’importanza di riconnettersi

L’importanza di riconnettersi

Cosa accade quando una coppia perde la connessione emotiva? È normale che si attivino tristezza e rabbia, comportamenti di protesta e ritiro.
Coppia in crisi, foto di yanalya, da Freepik

[leggi tutto]

Anno Amoris Laetitia: Edizione Speciale

La presente pubblicazione raccoglie ora in un’unica versione digitale stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con la raccolta dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).

Dipende da me! 25-26 settembre una risposta alle esigenze dei giovani

Nato nell’ambito del Movimento dei Focolari ad oggi Up2Me si è sviluppato in ventotto nazioni e risponde ad una richiesta ben chiara da parte di bambini e adolescenti che si trovano ad affrontare grandi temi (vita, salute, sessualità, stili di vita moderni, emozioni, scelte per il proprio futuro…) e non dispongono di strumenti adeguati.

Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità

Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità

Un’esperienza di dialogo e accoglienza che si è trasformata in una rete di supporto e amicizia per il bene comune.
È quanto ci racconta Andreja dalla Slovenia, membro del Movimento dei Focolari, che insieme al marito fa parte di Famiglie Nuove.

[leggi tutto]

Quando il “genitore critico” entra nei rapporti

Quando il “genitore critico” entra nei rapporti

Nella coppia a volte assumiamo un atteggiamento simile a quello di un genitore che rimprovera e sanziona, spesso introiettato nell’infanzia. Prenderne consapevolezza è il primo passo per gestire in maniera costruttiva questa nostra tendenza.

[leggi tutto]