Fino alla fine

 
Occorreva prima che ciascuno di noi cambiasse dentro per essere “veramente” famiglia.

crisan_romaniaMarcella e Marius vivono a Cluj-Napoca nel  nord ovest della Romania. Hanno 19 anni di matrimonio e tre figlie 17, 12 e 8 anni. La piccola Petra è nata dopo l’esperienza vissuta a Loppiano alla Scuola Loreto, quando hanno maturato in loro il desiderio di essere aperti nuovamente alla vita.

«Ci siamo sposati convinti di rimanere insieme fino alla fine. Non contemplavamo la possibilità del divorzio. Dopo i primi due-tre anni, abbiamo visto però che non era così semplice volersi bene, anche se eravamo cristiani e andavamo in chiesa la domenica. Ciò di cui sentivamo il bisogno era avere di fronte a noi dei modelli di famiglia per capire come vivere le varie situazioni familiari e come fare a non rompere l’armonia tra noi. Da soli non potevamo andare avanti con pace e con amore così come avevamo pensato prima di sposarci. Per anni abbiamo cercato qualcosa che ci aiutasse.

Un giorno un’amica ci ha invitato ad un incontro delle famiglie dei focolari a Cluj-Napoca dove abitavamo. In quel gruppo c’erano famiglie di diverse età, che davano la loro testimonianza: era proprio quello di cui avevamo tanto bisogno. Abbiamo capito che l’amore è concreto e a poco a poco abbiamo iniziato anche noi ad amare come Chiara Lubich ci indicava, amando per primi senza aspettare che fosse  l’altro a fare il primo passo. Ad esempio dopo un litigio, anziché pensare che fosse l’altro a dover riconoscere di avere sbagliato, cercavamo di amare senza pretese, cominciando a capire che non aveva importanza di chi fosse la colpa. L’importante era andare verso l’altro, essere misericordiosi. Una vera rivoluzione era per noi questo modo di vivere.

L’esperienza alla Scuola Loreto  ha cambiato al 100 per cento la nostra vita. Ha rappresentato l’anno più prezioso della nostra famiglia. Eravamo 10 nuclei familiari provenienti da dieci  parti del mondo. E’ stato come fare un viaggio di crescita personale, di comprensione di se stessi e dei propri limiti, di capire come dare il meglio di noi e stimolare la reciprocità. Abbiamo partecipato a corsi di psicologia, pedagogia e spiritualità,  ma l’esperienza della Scuola Loreto è stata più forte perché ci ha fatto scoprire la presenza di Gesù in ognuno, anche in mio marito.
Una sera i bambini erano a letto e noi abbiamo litigato. Non mi ricordo per che cosa. In quel momento, ho detto a Gesù: “Tu non puoi essere in mio marito, anche adesso; ma tu hai detto che sei sempre in lui.” In quel momento mio marito si è girato, mi ha guardata per un po’ di tempo ed io ho trovato la forza di  ricominciare”.

Occorreva prima che ciascuno di noi cambiasse dentro di sé per essere “veramente” famiglia. Nel  tornare  a casa, a Cluj-Napoca, abbiamo  cercato di portare  quella realtà di amore reciproco vissuta a Loppiano».  Adesso ci sono tante famiglie in Romania, sparse un po’ in tutto il Paese.
Insieme ci aiutiamo ad andare avanti e a non fermarci nonostante le difficoltà che possono presentarsi. E… l’avventura continua!

Regolamento(500)