Essere attenti a ciò che l’altro sta vivendo.
E’ il segreto di mettersi nei panni dell’altro, magari cedere un pensiero per accoglierlo, perché l’altro possa esprimersi.
Quante cose cambiano nel nostro atteggiamento se ci mettiamo in questa disposizione di ascoltare l’altro, di capirlo,
di penetrare veramente nei suoi pensieri, nel suo cuore, di condividere profondamente la sua vita, di farsi in pratica uno con lui.
Questo è un punto importantissimo per l’amore di coppia e in famiglia coi figli, coi genitori.
E’ il modo per fare il vuoto di sé, per accogliere l’altro nella sua totalità, per capire i suoi desideri, le sue aspettative, le sue vedute.
Farsi uno ci aiuta a diventare una cosa sola, ci fa sperimentare una sempre più profonda confidenza fra noi, anche spirituale.
Per ovviare a questo inconveniente, è molto importante riuscire ogni tanto a ritagliarsi un po’ di tempo per stare da soli
ad esempio come coppia, senza amici e senza figli, proprio per rimettere a fuoco il proprio rapporto.
Oggi proviamo ad essere pieni di risorse e troviamo il momento e il modo di parlare
profondamente con la propria moglie / il proprio marito su come siamo noi due nell’essere attenti a ciò che l’altro sta vivendo.
Lo stesso vale per quei momenti preziosi di rapporto di un genitore con un figlio o dei due genitori con un figlio (se ci sono diversi figli).
Vivere assieme momenti semplici ma anche speciali per approfondire il rapporto.