Essere sensibile ai sentimenti degli altri.
Quante volte nella coppia e nella famiglia ci si ama per essere amati, si cerca nell’altro qualche cosa per sé, e questo è naturale.
Però se ci si ferma lì, presto entra l’egoismo e allora l’amore illanguidisce e diventa pretesa..
Se vogliamo davvero amare un’altra persona, dobbiamo essere in grado di comunicare bene con lei, dall’altra parte solo l’amore può darci una reale capacità di comunicare.
Comunicazione profonda e una comunicazione in cui si mettono in comune, esigenze, emozioni, sentimenti, pensieri, esperienze.
Dovremmo anche calarsi nei panni dell’altro (farsi uno).
Questo è un punto essenziale, sviluppare la capacità di calarsi negli stati d’animo dell’altro, guardare il mondo dalla sua posizione,
dal suo posto non dal mio, dalla sua età non dalla nostra.
Riscoprire il valore della persona.
Riscoprire la dignità della persona che mi sta vicino; riscoprire tutto il valore racchiuso in lui o in lei,
nella ricchezza della sua diversità, nonostante le sue inevitabili fragilità.
Far sentire all’altro che egli è importante per me.
Parlare in termini di IO e non TU
(non mi hai fatto soffrire, ma ho sofferto per come ti sei comportato).
In sintesi essere accoglienti anche se l’altro ci ha feriti.