Al cuor non si comanda?
La scelta della persona amata viene influenzata, inconsciamente, da quanto abbiamo vissuto da piccoli, nella famiglia di origine.
[leggi tutto]La scelta della persona amata viene influenzata, inconsciamente, da quanto abbiamo vissuto da piccoli, nella famiglia di origine.
[leggi tutto]Il weekend era molto atteso, l’argomento interessante e molto coinvolgente, il relatore conosciuto e molto stimato per la sua competenza. E’ cosi che 47 famiglie (139 persone, di cui 46 bambini) si sono ritrovate a Loppiano dal 23 al 24 marzo 2024 con il dott. Ezio Aceti, psicologo dell’età evolutiva, per affrontare il tema dell’educazione 0-12 anni e preadolescenza.
Il prossimo week end Formato Famiglia sarà il 20-21 aprile prossimi e il tema sarà: “Aspetti della disabilità in famiglia: figli, anziani… nuove prospettive”.
Condividiamo la speranza, la pace e l’amore del Signore Risorto a tutti quelli che vivono attorno a noi.
[leggi tutto]La presente pubblicazione raccoglie ora in un’unica versione digitale stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con la raccolta dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).
Con queste parole il Santo Padre ci introduce al tema dell’educazione dei figli, che è “una chiamata, una sfida, una gioia”.
Nato nell’ambito del Movimento dei Focolari ad oggi Up2Me si è sviluppato in ventotto nazioni e risponde ad una richiesta ben chiara da parte di bambini e adolescenti che si trovano ad affrontare grandi temi (vita, salute, sessualità, stili di vita moderni, emozioni, scelte per il proprio futuro…) e non dispongono di strumenti adeguati.
il Santo Padre ci parla del “per sempre” nel matrimonio, in questo quinto video della serie di 10 puntate preparate nell’ambito della celebrazione dell’Anno Famiglia Amoris Laetitia. Questa volta papa Francesco si rivolge particolarmente agli sposi. “Non bisogna avere paura di fallire: la paura è il più grande ostacolo ad accogliere Cristo e il suo progetto di vita su di noi!
Il brivido è un rischio che vogliamo sempre provare, pur consapevoli, delle possibili conseguenze. Noi lo vogliamo correre, pur camminando su una superficie di vetri rotti.
[leggi tutto]«Ecco dunque Pasqua a ricordarci che ogni giornata nostra deve essere come una resurrezione: su, sempre pronti ad amare chiunque incontriamo senza guardare se ci piace o meno. Amare, amare, amare. Non stancarci mai di amare. Non smettere mai la nostra rivoluzione». Chiara
[leggi tutto]Si può tradire per molti motivi, ma è importante, se si decide di riscegliere il proprio partner e di puntare sulla coppia, di farlo per davvero.
[leggi tutto]