Il dado dell’affetto – Essere sensibile ai sentimenti degli altri
Nel Vangelo scopriamo che Gesù ci ha amati per primo: lui infatti è venuto sulla terra per dare la vita per ciascuno di noi.
[leggi tutto]Nel Vangelo scopriamo che Gesù ci ha amati per primo: lui infatti è venuto sulla terra per dare la vita per ciascuno di noi.
[leggi tutto]La terza conferenza nazionale, tra denatalità e precarietà del lavoro. I bambini aiutano i genitori. A gennaio parte il reddito di inclusione. Le amare parole del presidente del Forum famiglie.
[leggi tutto]Tutta la vita nel matrimonio è dono; ma ciò si rende particolarmente evidente, quando i coniugi, offrendosi reciprocamente nell’amore, realizzano quell’incontro che fa dei due ‘una sola carne’. Giovanni Paolo II
[leggi tutto]La presente pubblicazione raccoglie ora in un’unica versione digitale stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con la raccolta dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).
Con queste parole il Santo Padre ci introduce al tema dell’educazione dei figli, che è “una chiamata, una sfida, una gioia”.
Nato nell’ambito del Movimento dei Focolari ad oggi Up2Me si è sviluppato in ventotto nazioni e risponde ad una richiesta ben chiara da parte di bambini e adolescenti che si trovano ad affrontare grandi temi (vita, salute, sessualità, stili di vita moderni, emozioni, scelte per il proprio futuro…) e non dispongono di strumenti adeguati.
il Santo Padre ci parla del “per sempre” nel matrimonio, in questo quinto video della serie di 10 puntate preparate nell’ambito della celebrazione dell’Anno Famiglia Amoris Laetitia. Questa volta papa Francesco si rivolge particolarmente agli sposi. “Non bisogna avere paura di fallire: la paura è il più grande ostacolo ad accogliere Cristo e il suo progetto di vita su di noi!
Alla recente Scuola delle famiglie svoltasi, dopo l’evento Family Highlights a Loppiano, a Castel Gandolfo dal 13 al 17 marzo è stato lanciato il Dado dell’affetto. Un’idea nata nella quotidianità di una famiglia.
Vi proponiamo di ‘giocare’ con noi ogni giorno coinvolgendo tutta la famiglia. E se avete qualche spunto di riflessione, brano di vita generato dal lancio del dado. Che ne dite?
Spesso segnali di disagio non ascoltati possono portare a serie crisi familiari. Ma come riuscire tempestivamente a decifrarli e intervenire perché si trasformino per la coppia in una risorsa?
[leggi tutto]Famiglia, luce per l’umanità è stato il motto della Giornata per famiglie svoltasi a Mendoza sabato 27 maggio per tutto Cuyo, nel 50° anniversario del Movimento Famiglie Nuove.
[leggi tutto]