L’Associazione “Beati Maria e Luigi Beltrame Quattrocchi” è giunta al suo terzo convegno
“Prendersi cura di chi soffre”, l’esperienza diMaria e Luigi Beltrame Quattrocchi
25 Novembre 2013 ore 15
Pontificia Università Regina Apostolorum
via degli Aldobrandeschi, 190
00163 Roma
Con l’esperienza dei coniugi Maria e Luigi, l’Associazione A.Mar.Lui intende offrire alla Chiesa e alla società un modello imitabile di santità laicale e coniugale.
Attualmente ne sono presidenti i coniugi Attilio Danese e Giulia Paola Di Nicola.
Nell’informare di questo III° corso essi sottolineano come, in un periodo in cui viene in evidenza la difficoltà di restare uniti nel matrimonio mentre divorzi, separazioni e convivenze sono divenute un costume diffuso, i punti principali della spiritualità coniugale ispirata ai Beltrame Quattrocchi, sono oggi particolarmente importanti.
«Da Maria e Luigi – hanno detto Giulia Paola e Attilio – possiamo apprendere a vivere l’amore per l’altro considerato come un vicario di Gesù in persona, a vivere nutrendoci dei “tre pani” come diceva Maria, della vita spirituale, ossia l’Eucaristia, la Parola di Dio e la sua volontà che si manifesta negli eventi quotidiani: la “fedeltà nel minimo” è stata uno degli assi portanti della spiritualità di questi santi coniugi, che ricordano a tutti la solennità delle azioni apparentemente insignificanti che ogni giorno si vivono in famiglia, secondo i compiti che ciascuno è chiamato a svolgere: chiudere piano la porta per non svegliare, raccogliere un oggetto caduto a terra, dare da bere, da mangiare, pulire la casa, andare al lavoro….»