Prendersi cura tra famiglie

Spesso segnali di disagio non ascoltati possono portare a serie crisi familiari. Ma come riuscire tempestivamente a decifrarli e intervenire perché si trasformino per la coppia in una risorsa?
[leggi tutto]
Spesso segnali di disagio non ascoltati possono portare a serie crisi familiari. Ma come riuscire tempestivamente a decifrarli e intervenire perché si trasformino per la coppia in una risorsa?
[leggi tutto]
Famiglia, luce per l’umanità è stato il motto della Giornata per famiglie svoltasi a Mendoza sabato 27 maggio per tutto Cuyo, nel 50° anniversario del Movimento Famiglie Nuove.
[leggi tutto]Looking at my children I gave thanks saying”God has sent us a a gift which was exactly what we needed !” As our children grew we saw truth of the the words of Jesus “do not worry for what you will eat and for what you will wear”.
[leggi tutto]Guarda il video
La presente pubblicazione raccoglie ora in un’unica versione digitale stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con la raccolta dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).

Con queste parole il Santo Padre ci introduce al tema dell’educazione dei figli, che è “una chiamata, una sfida, una gioia”.
Nato nell’ambito del Movimento dei Focolari ad oggi Up2Me si è sviluppato in ventotto nazioni e risponde ad una richiesta ben chiara da parte di bambini e adolescenti che si trovano ad affrontare grandi temi (vita, salute, sessualità, stili di vita moderni, emozioni, scelte per il proprio futuro…) e non dispongono di strumenti adeguati.

Il time-out per le famiglie è un evento irrinunciabile.
[leggi tutto]
Spesso si attende ad amare quando l’interesse ci porta ad amare
[leggi tutto]
Il 19 luglio 1967 Chiara Lubich fondava Famiglie Nuove, un “movimento esplosivo, apostolico e diffusivo”, ora presente in tutto il mondo. L’attualità delle sue parole.
[leggi tutto]