Crisi di coppia: irreversibile?
A Loppiano, il 7° corso estivo per coppie che desiderano rafforzare il rapporto coniugale.
[leggi tutto]A Loppiano, il 7° corso estivo per coppie che desiderano rafforzare il rapporto coniugale.
[leggi tutto] Lo scorso gennaio si è svolta la prima scuola per famiglie dei Paesi sudamericani al di sotto del Tropico del Capricorno.
L’evento è eccezionale per la complessità organizzativa relativa alle distanze fisiche fino a 500 km tra le famiglie, alla loro disponibilità per partecipare alla scuola.
Il risultato è stato positivo, ci scrivono Ramiro e Mariau, […]
Il 23-24 maggio 2015 si è tenuta a Trabia (Palermo) la “Scuoletta”, evento organizzato dalle e per le “Famiglie Nuove” della Sicilia Occidentale. Una speciale testimonianza di comunione di anime. Di Patrizia Carollo, giornalista palermitana
[leggi tutto]Il convegno di preparazione al matrimonio dalla voce dei partecipanti: “Prepararsi al progetto famiglia è un investimento per il futuro”.
[leggi tutto]20 – 23 Novembre 2014, Centro Mariapoli, Via San G. Battista de la Salle, 00040 Castel Gandolfo (Roma)
Nonostante la fragilità che sperimentano oggi molti legami di coppia, continua ad accendersi nei giovani l’esigenza di un amore a vita. Sono tanti i giovani fidanzati che desiderano progettare il matrimonio, costruendo fondamenta salde che li aiutino ad […]
Si è concluso il Corso 2013-2014 della scuola internazionale di Famiglie Nuove, con sede a Loppiano (Firenze). Coinvolte famiglie di Hong Kong, Corea del Sud, Siria, Slovacchia, Messico e Brasile.
[leggi tutto]Si è concluso il Corso della Scuola Loreto 2013-2014.
La scuola internazionale di Famiglie Nuove che ha sede nella cittadella di Loppiano, tra le verdi colline toscane di Loppiano- Incisa Valdarno (FI).
L’11 Giugno sono stati consegnati gli attestati di “Empowerment familiare e interculturale” alle famiglie giunte con i figli dai vari paesi del mondo […]
di Chiara Andreola
fonte: www.cittanuova.it
Anche i Castelli Romani possono essere un luogo interessante per fare incontri internazionali. Come nel caso della scuola di Famiglie Nuove con partecipanti da tutto il mondo
Ad entrare in sala, si aveva l’impressione di essere capitati alla seduta di un qualche organismo internazionale: un folto gruppo di africani da un lato, uno […]