Dove la vita si accende
Cosa significa che la famiglia è una “piccola chiesa”?
[leggi tutto]Cosa significa che la famiglia è una “piccola chiesa”?
[leggi tutto]Iniziamo con oggi, e per ogni settimana, la pubblicazione di stralci di meditazioni, scritti, interventi di Chiara Lubich e Igino Giordani, sul tema dell’anno.
Il primo è tratto da un articolo di Chiara Lubich pubblicato sull’Osservatore Romano il 21 aprile del 1984: La famiglia e Maria
Nonostante queste sfide e certi pregiudizi della gente, ci siamo sentiti accolti come se fossimo veramente della loro famiglia.
[leggi tutto]#amorepersempre non è solo uno slogan o il titolo accattivante del corso per fidanzati che abbiamo appena concluso, ma molto di più: rappresenta una realtà vissuta e condivisa, anche se solo per tre giorni – dall’ 8 al 10 marzo – tra 80 coppie di fidanzati e 10 famiglie che si son messe in gioco in un contesto unico, Loppiano, che si è prestato molto bene ad accoglierci e a fare da cornice al nostro evento.
[leggi tutto]Tutto è connesso e, all’inizio di questo terzo millennio, appare sempre più evidente il ruolo chiave giocato dall’economia e dalla finanza a livello globale. Molti dei problemi che affliggono il nostro pianeta sono frutto di un sistema economico ingiusto che, invece di rimettere al centro l’essere umano e il creato, venera il dio denaro. Noi […]
[leggi tutto]Incontro Segreterie Famiglie Nuove a Città del Guatemala e Praga.
Alla ricerca di modalità attuali e credibili per incontrare i bisogni e le attese di tante famiglie nel mondo.
Raquel e Rodrigo Vitorelli, brasiliani, vivono da più di un anno alla Scuola Loreto di Loppiano, con altre famiglie provenienti da varie parti del mondo. In occasione della festa di San Valentino, che si celebra oggi, 14 febbraio, ci facciamo raccontare qualcosa della loro passione: accompagnare i fidanzati, attraverso la musica, verso il passo definitivo, il matrimonio.
[leggi tutto]“Cerca e persegui la pace” (Sal 34,15)
[leggi tutto]