Scienza e relazioni affettive
Un progetto triennale di Famiglie Nuove per affrontare insieme le sfide culturali che investono la famiglia oggi. Nei giorni scorsi si è conclusa la tappa intermedia 2013.
[leggi tutto]Un progetto triennale di Famiglie Nuove per affrontare insieme le sfide culturali che investono la famiglia oggi. Nei giorni scorsi si è conclusa la tappa intermedia 2013.
[leggi tutto]Con il mese di dicembre 2012, prende avvio la “newsletter” dell’associazione Azione per Famiglie Nuove Veneto.
Un foglio periodico per dare notizia degli appuntamenti futuri, aggiornare sui b>progetti realizzati e in corso; dare spazio alle esperienze che i diversi gruppi di famiglie stanno vivendo nelle città del Veneto.
Clicca quiper leggere la newsletter.
L’Associazione “Azione per Famiglie […]
“La vita matrimoniale non è sempre come ci viene mostrata nei migliori film romantici, bisogna impegnarsi ogni attimo a costruire la casa dove vivere con la moglie futura.” – dice un ragazzo che ha partecipato all’ultimo Corso di Famiglie Nuove per fidanzati. “Guardando quello che la vita ci ha poi chiesto, – interviene un’altra […]
[leggi tutto]Spazio ad esperienze che favoriscono l’integrazione e che stanno formando nuove generazioni al dialogo. A Brescia un passo avanti nel cammino comune.
Nadia e Kadija sono di due città del Nord Italia. I loro volti rivelano tradizioni etniche, religiose e culturali diverse. Italiana di nascita e tradizione cristiana la prima, musulmana tunisina la seconda. La loro […]
Una giornata-laboratorio per circa 2000 persone, cristiane e musulmane, provenienti dal Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Emilia-Romagna e Marche.
Un momento di aggregazione frutto di una rete di rapporti e di esperienze comuni, maturate negli anni in molte città italiane, che apre nuove possibilità.
Nella diversità di prospettive religiose e culturali, […]
Un compito delicato e destinato a durare tutta la vita: essere genitori. Accettare di non essere “nati imparati” e avere il coraggio di mettersi in gioco, come individui e come coppia, aiuta a riconoscere le proprie competenze genitoriali e a utilizzarle con maggiore efficacia nella propria famiglia.
Il II percorso formativo proposto dall’Associazione “Happy time Infernetto” […]
Intervista del TG1 a Maria Voce e Gisèle Muchati (Famiglie Nuove Siria)
[leggi tutto]Segnaliamo la video intervista del quincinale online Familia e Good news del Pontificium Consilium Profamilia a Gisèle Muchati, responsabile regionale di “Famiglie Nuove” per la Siria. Sposata con due bambini, Uditrice al Sinodo. Un’esperienza di Vangelo vissuto sotto le bombe.
[leggi tutto]