“Non aspettate come noi 49 anni per imparare a volervi bene nel quotidiano e dirvi scusa”. Una coppia canadese di una certa età incoraggia le più giovani durante l’ultimo incontro di Famiglie Nuove a Toronto. Condividere l’impegno e le varie situazioni della propria vita aiuta a non arrendersi davanti alle difficoltà e a comprendere che tutti passiamo momenti critici, ma soprattutto a trovare spunti per aprirsi agli altri e diventare insieme costruttori di unità.
“Quello che è venuto immediatamente in risalto era la gioia di stare insieme e sentirci una famiglia di famiglie” – scrivono Maria e Vince inviandoci un aggiornamento con alcune foto. “Eravamo un bel gruppo di 30 adulti, tra cui varie giovani coppie e anche 8 bambini con un programma tutto per loro”. Il tema era l’amore evangelico in famiglia e la misericordia, su cui papa Francesco invita tutti a riflettere durante quest’anno.
Un approfondimento particolare era rivolto ad alcuni punti dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia”, seguito da esperienze e dialogo.
Nel programma era incluso anche un momento dedicato alla condivisione in gruppi più ristretti e alla comunione all’interno della coppia per cercare di interrogarsi sul tema e migliorare il proprio impegno nel vivere la misericordia all’interno della relazione coniugale, ma anche nella vita di famiglia, coi figli, i parenti, i vicini di casa.
“Una coppia aveva programmato di stare con noi solo mezza giornata, ma alla fine ha deciso di trattenersi anche nel pomeriggio attirata dal clima di famiglia che si respirava, “qualcosa – diceva – a cui non potevamo rinunciare”. Un’altra coppia ha chiesto la possibilità di incontrarsi più frequentemente , mettendo a disposizione la propria casa.
Una persona che aveva partecipato alla “Mariapoli” l’anno scorso per la prima volta, ha invitato tutti a fare questa esperienza: “durante questo meeting di più giorni ho appreso un nuovo stile di vita basato sulla fratellanza – raccontava – stavo passando un momento molto delicato del mio matrimonio e lì ho preso la forza e il coraggio per andare oltre le difficoltà e ricominciare”.
“Possiamo dire alla luce dell’esperienza vissuta insieme – concludono Maria e Vince –che l’amore reciproco vissuto conquista e cambia i cuori, le famiglie e il mondo!”