Una scuola permanente per famiglie dove approfondire la spiritualità dell’unità e le tematiche relative alla famiglia. Fondata nel 1982 da Chiara Lubich, che si auspicava come attraverso di essa le famiglie potessero rivivere “l’esperienza della famiglia di Nazareth, con Gesù sempre in mezzo per dare a tanti la gioia”, la Scuola Loreto è una scuola di educazione all’unità e di apertura al mondo intero. L’internazionalità e l’immersione ‘full-time’ nella vita della cittadella dei Focolari secondo lo spirito evangelico della fratellanza universale, ne fanno un’esperienza unica di crescita e di scambio tra culture.
Il corso inizia a settembre e si conclude a giugno presso Loppiano – Incisa Valdarno (FI). Famiglie provenienti da ogni parte del mondo, pur conservando la propria privacy in alloggi personali, trascorrono insieme un periodo di formazione con momenti collettivi di lavoro, studio e varie attività. Contemporaneamente i figli frequentano le scuole pubbliche del territorio.
Per partecipare le famiglie devono superare spesso diverse difficoltà, da quelle economiche a quelle del lavoro, della lingua ma, tornando poi nei luoghi di origine, portano con sé una nuova carica per testimoniare che la famiglia può contribuire alla realizzazione della fraternità universale ed essere risorsa per il rinnovamento del tessuto sociale. Le coppie, insieme ai loro figli e a tutte la rete di famiglie che vive la spiritualità dell’unità, divengono portatrici di nuova responsabilità e di speranza perché l’umanità possa sempre più diventare come una sola famiglia.
Per avere informazioni più dettagliate per la partecipazione, ci si può rivolgere al Focolare di zona più vicino.
Per saperne di più:
Gianni Bianco, Una famiglia grande come il mondo, Città Nuova Ed. 2008
Descrizione
Chiedono una aspettativa al lavoro, lasciano la propria terra e partono per un Paese di cui non conoscono la lingua: l’Italia. Superando difficoltà economiche e problemi logistici, si mettono in viaggio con un obiettivo: imparare ad essere famiglia. Sono genitori e figli, asiatici ed europei, cattolici e di altre religioni. Tutti attratti da una cattedra speciale, la “Scuola Loreto”, sorta nel 1982 a Loppiano, vicino Firenze.
Nata per iniziativa di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, ha iniziato i suoi corsi per permettere a genitori e figli di “fare l’esperienza della famiglia di Nazareth”. In 25 anni sono state duernila le coppie che vi hanno trascorso un periodo di almeno 6 mesi. Migliaia di storie che sono il tesoro della Loreto, una scuola di educazione all’unità, un contributo concreto alla costruzione di un mondo più solidale.
Cinque famiglie di quattro continenti stanno frequentando l’anno di formazione. Dal 1982 hanno partecipato altre 500, mentre per periodi più brevi hanno sostato quasi 1.500 nuclei familiari. La Scuola fu inaugurata da Chiara Lubich, che indicò anche il nome “Loreto”.
Riportiamo l’esperienza di una famiglia venuta da un paese della Bulgaria a Loppiano che, dopo 28 anni di matrimonio, si sono ‘rimessi in gioco’ per vivere l’esperienza della Scuola Loreto.
Stamani una sorpresa e tanta gioia per le nostre famiglie alla Scuola Loreto. Nel giorno dell’Annunciazione ci è arrivata una carezza di Maria per la sua Cittadella di Loppiano: la neve!
Abbiamo proposto di vivere la quarantena dei colori in tempo di isolamento sociale.
Lo abbiamo presentato oggi alle famiglie per aiutarci reciprocamente a vivere il più possibile armonicamente ed in comunione questo momento imprevisto e tanto complesso. Ci stiamo impegnando tutti perché la vita affettiva e la comunione fra tutti, generate da GIM, sostengano sempre le famiglie in queste giornate difficili.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per darti una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, accetti le nostre modalità per l’uso dei cookie. Ok