Anno Amoris Laetitia: #10 familytips
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita lancia una nuova iniziativa dell’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, dedicato da papa Francesco alla famiglia.
[leggi tutto]Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita lancia una nuova iniziativa dell’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, dedicato da papa Francesco alla famiglia.
[leggi tutto]<B<La Chiesa è famiglia di famiglie, costantemente arricchita dalla vita di tutte le Chiese domestiche
[leggi tutto]© L’Osservatore romano, 13 gennaio 2022. L’Anno speciale su San Giuseppe si è concluso l’8 dicembre scorso, ma l’attenzione e l’amore di Papa Francesco per questo Santo non si sono conclusi e anzi si sviluppano ulteriormente con le catechesi che, dal 17 novembre scorso, sta incentrando sulla figura del Patrono della Chiesa universale.
[leggi tutto]L’Esortazione apostolica fin dall’inizio presenta la famiglia come il riflesso di Dio, che è Trinità.
[leggi tutto]Online la decima e ultima puntata del dialogo tra il Santo Padre e le famiglie.
«Nella famiglia non ci sono solo marito e moglie, figli, perché nel matrimonio abita Gesù. Il Signore vive nella famiglia reale e concreta, si esprime nei gesti d’amore. Gesti concreti tra marito e moglie, tra genitori e figli. Le carezze in una famiglia sono così importanti».
Nell’Anno della Famiglia “Amoris laetitia”, il Papa dedica ai coniugi, pubblicata il 26 dicemnbre 2021, una lettera per manifestare la sua vicinanza e il suo affetto: ricordate che il perdono sana ogni ferita. “La vocazione al matrimonio è una chiamata a condurre una barca instabile in un mare talvolta agitato” ma dove è presente Gesù
[leggi tutto]Oggi, la fragilità delle famiglie è messa a dura prova.
[leggi tutto]L’Eucaristia ha una profonda dimensione sociale, che richiede alle famiglie cristiane la scelta di uno stile di vita sobrio e solidale, sensibile alle necessità dei fratelli.
[leggi tutto]