Anno Amoris Laetitia: Il videomessaggio del Papa per il X Incontro Mondiale delle Famiglie
Papa Francesco in persona a presentare il decimo Incontro Mondiale delle Famiglie, che si terrà dal 22 al 26 giugno 2022.
[leggi tutto]Papa Francesco in persona a presentare il decimo Incontro Mondiale delle Famiglie, che si terrà dal 22 al 26 giugno 2022.
[leggi tutto]“L’amore tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. Tutto! Qualsiasi cosa! È amore nonostante tutto.
[leggi tutto]The pact of conjugal love between the two spouses opens itself “by its nature” to fruitfulness.
[leggi tutto]La presente pubblicazione raccoglie ora in un’unica versione digitale stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con la raccolta dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).
Con queste parole il Santo Padre ci introduce al tema dell’educazione dei figli, che è “una chiamata, una sfida, una gioia”.
Nato nell’ambito del Movimento dei Focolari ad oggi Up2Me si è sviluppato in ventotto nazioni e risponde ad una richiesta ben chiara da parte di bambini e adolescenti che si trovano ad affrontare grandi temi (vita, salute, sessualità, stili di vita moderni, emozioni, scelte per il proprio futuro…) e non dispongono di strumenti adeguati.
il Santo Padre ci parla del “per sempre” nel matrimonio, in questo quinto video della serie di 10 puntate preparate nell’ambito della celebrazione dell’Anno Famiglia Amoris Laetitia. Questa volta papa Francesco si rivolge particolarmente agli sposi. “Non bisogna avere paura di fallire: la paura è il più grande ostacolo ad accogliere Cristo e il suo progetto di vita su di noi!
Papa Francesco, l’Economia della Cura, e il futuro del Lavoro
[leggi tutto]Mostrando la forza del movimento cattolico nel prendersi cura del creato, centinaia di migliaia di cattolici hanno partecipato alla Settimana Laudato Si’ 2021, una celebrazione di 10 giorni che si è tenuta dal 16 al 25 maggio.
I cattolici, ispirati dal tema della settimana, “poiché sappiamo che le cose possono cambiare” (LS 13), hanno partecipato a Dialoghi Laudato Si’ online e hanno tenuto nelle loro comunità eventi che hanno aiutato le loro sorelle ed i loro fratelli ad approfondire la conoscenza del messaggio, carico di speranza e di urgenza, di Papa Francesco nella Laudato Si’.
La giornata del Forum “A che punto siamo con Amoris Laetitia? Strategie per l’applicazione pastorale dell’Esortazione di Papa Francesco” è stata interamente dedicata alla formazione degli accompagnatori e all’educazione dei figli.
[leggi tutto]