Amoris Laetitia – 7 puntata – La sessualità nel matrimonio.
“L’unione sessuale, vissuta in modo umano e santificata dal sacramento, è via di crescita nella vita della grazia
[leggi tutto]“L’unione sessuale, vissuta in modo umano e santificata dal sacramento, è via di crescita nella vita della grazia
[leggi tutto]Tutta la vita familiare è, nella sua interezza, la prima scuola dei valori umani, dove si impara il buon uso della libertà” (AL 274).
[leggi tutto]«L’amore dà sempre vita. L’amore coniugale non si esaurisce all’interno della coppia, ma genera una famiglia».
[leggi tutto]il Santo Padre ci parla del “per sempre” nel matrimonio, in questo quinto video della serie di 10 puntate preparate nell’ambito della celebrazione dell’Anno Famiglia Amoris Laetitia. Questa volta papa Francesco si rivolge particolarmente agli sposi. “Non bisogna avere paura di fallire: la paura è il più grande ostacolo ad accogliere Cristo e il suo progetto di vita su di noi!
[leggi tutto]Avviato un percorso di indagine per un programma condiviso di azioni
[leggi tutto]La fecondità della famiglia la rende scuola di reciprocità, di fraternità e socializzazione, di tenerezza, di umanità: grande scuola di libertà e di pace.
[leggi tutto]La Giornata del 25 luglio può essere un’occasione preziosa per iniziare una nuova stagione di protagonismo degli anziani.
Il tema scelto dal Santo Padre per la Giornata è “Io sono con te tutti i giorni” (cfr. Mt 28,20) e intende esprimere la vicinanza del Signore e della Chiesa alla vita di ciascun anziano, specialmente in questo tempo difficile di pandemia.
Abbiamo chiesto al Dr. Peter Dettwiler, teologo e pastore riformato svizzero, impegnato da decenni nel dialogo ecumenico di darci il suo punto di vista sull’Esortazione Apostolica: Amoris Laetitia.
[leggi tutto]