Mouvement des Focolari

[:it]La dottrina spirituale

Oct 11, 2010

Arnoldo Mondadori Editore - Presentazione dell’Editore

La dottrina spirituale di Chiara Lubich viene presentata secondo tre grandi momenti:
il primo concentrato sul cuore del carisma;
il secondo sull’originale modalità di vivere e pensare la fede; il terzo sulla visione del mondo nei suoi aspetti più diversi, dalla politica all’economia, dalla filosofia alle scienze della comunicazione.

Come dimostrano i saggi teologici introduttivi, la figura di Chiara Lubich può essere collocata, senza timore di eccedere nella valutazione, accanto alle più grandi personalità della spiritualità cattolica di tutti i tempi.

Il suo insegnamento ha già mostrato lungo gli anni tutta la propria ricchezza, generando libri, discorsi, lettere, interventi. Di tale variegato e ricco messaggio però mancava un’organica articolazione che ne abbracciasse sia l’estensione cronologica di oltre mezzo secolo, sia l’ampiezza degli argomenti trattati.

Il presente volume, che della figura di Chiara Lubich offre la dottrina spirituale, intende colmare tale vuoto.
Gli scritti che lo compongono vanno dal 1943 (anno di fondazione del Movimento dei Focolari) ai nostri giorni, e racchiudono l’intera varietà dei generi letterari nei quali ha preso vita la spiritualità di Chiara Lubich: lettere personali e manifesti programmatici, pagine a stampa e parole sussurrate all’orecchio, magistrali lezioni accademiche e frasi stringate come aforismi, discorsi pubblici e colloqui intimi e personali. In queste pagine non manca nessuno dei numerosi registri utilizzati da Chiara Lubich per esprimere la sua originale interpretazione del cristianesimo.

Curato da un esperto studioso di Chiara Lubich, questo libro è stato rivisto dall’Autrice parola per parola, non senza nuove integrazioni e una significativa presenza di inediti. Al testo si affiancano due saggi sul valore teologico e spirituale, la bibliografia completa delle opere e una rassegna dei principali scritti sulla sua figura, due dettagliate schede sulla biografia e sul Movimento dei Focolari, un indice dei temi spirituali.
Frutto di una competenza e di un amore rari, questo libro è una vera piccola « summa » che consente di conoscere in profondità una delle più suggestive spiritualità del nostro tempo.

0 commentaires

Soumettre un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

S'abonner à la lettre d'information

Mot du jour

Articles connexes

Assemblée générale 2026 : contributions des nouvelles générations

Assemblée générale 2026 : contributions des nouvelles générations

Le chemin vers l’Assemblée générale 2026 du Mouvement des Focolari implique véritablement tout le monde. Voici quelques contributions des nouvelles générations : nous écouterons en particulier la voix de quelques gen4, gen3 et gen2 (les enfants, les adolescents et les jeunes des Focolari) provenant de différents pays du monde.

Évangile vécu : « Mon secours vient du Seigneur qui a fait le ciel et la terre ».

Évangile vécu : « Mon secours vient du Seigneur qui a fait le ciel et la terre ».

L’auteur du psaume 121 nous invite à lever les yeux et à faire confiance au Seigneur qui pourvoit aux besoins de chacun d’entre nous. Il est également possible de faire l’expérience de cet amour en découvrant, dans la vie quotidienne, que nous sommes appelés à être les instruments de Dieu pour ceux qui nous sont proches.