Movimento dei Focolari

In dialogo con il prof. Vincenzo Buonomo

Apr 12, 2022

Il Rettore della Pontificia Università Lateranense (Roma) e docente di Diritto Internazionale, afferma che non esiste e non può esistere una guerra "giusta". Niente può giustificare un conflitto armato. La pace è qualcosa che dobbiamo costruire singolarmente e insieme. Dobbiamo tenere il cuore dilatato sul mondo intero; non dimenticare nessun conflitto e agire per dare il nostro contributo alla pace a tutti i livelli.

Il Rettore della Pontificia Università Lateranense (Roma) e docente di Diritto Internazionale, afferma che non esiste e non può esistere una guerra “giusta”. Niente può giustificare un conflitto armato. La pace è qualcosa che dobbiamo costruire singolarmente e insieme. Dobbiamo tenere il cuore dilatato sul mondo intero; non dimenticare nessun conflitto e agire per dare il nostro contributo alla pace a tutti i livelli. https://www.youtube.com/watch?v=GveAwopmcN0

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità

Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità

Un’esperienza di dialogo e accoglienza che si è trasformata in una rete di supporto e amicizia per il bene comune. È quanto ci racconta Andreja dalla Slovenia, membro del Movimento dei Focolari, che insieme al marito fa parte di Famiglie Nuove. Nel video la voce dei protagonisti di questa esperienza.

Emergenza Gaza e Medio Oriente

Emergenza Gaza e Medio Oriente

Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una Raccolta Fondi per Gaza e Medio Oriente, per aiutare le persone che in quei paesi soffrono a causa dei conflitti.

Progetto Together WE connect

Progetto Together WE connect

Alcuni mesi fa si è avviata in Terra Santa una formazione per i giovani con il sostegno della comunità dei Focolari e dei complessi internazionali Gen Rosso e Gen Verde, per formare i ragazzi ad essere promotori di riconciliazione e dialogo.