Movimento dei Focolari

Vivere la speranza

Gen 25, 2025

Vivere la speranza

Vivere la speranza

___

1 commento

  1. Elena Tosetto

    La speranza si trova solo nell’amore. Se io dono amore dono speranza. Lavorare con i bambini di origine araba non è facile. Io ho fatto dopo scuola a questi bambini ma entrare in contatto con loro significava entrare nella loro cultura. Di solito era il padre a parlare la madre parlava arabo e seguiva il marito. Quando sono arrivata per il dopo scuola i bambini di lingua araba hanno esclamato con un bambino attento perché lei ti capisce. Fui stupita di sapere che seguivano il mio sito Facebook. Non fu subito facile ma con il passare dei giorni si creò un legame più aperto. Purtroppo il covid pose fine a molte cose. Tuttavia questa esperienza fu motivo di crescita.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

8 mesi di navigazione, 30 porti e 200 giovani. Partita a marzo 2025 da Barcellona (Spagna), la nave-scuola per la pace “Bel Espoir” continua il suo viaggio che si concluderà solo ad ottobre, collegando le cinque sponde del Mediterraneo. A bordo, otto gruppi di venticinque giovani di ogni nazionalità, cultura e religione i quali, animati dal desiderio comune di costruire un mondo migliore, vivranno insieme imparando a conoscersi, tra dibattiti e esperienze personali, affrontando per ogni tappa tematiche nuove. Tra questi anche una ventina di ragazzi e ragazze, tra i giovani ambasciatori della Pace di Living Peace e giovani del Movimento dei Focolari. Berhta (Libano), impegnata nel progetto MediterraNEW, che lavora per l’educazione dei giovani nel mediterraneo, principalmente quelli migranti, ci racconta la sua esperienza.