Movimento dei Focolari

Amare senza pregiudizi

Gen 27, 2025

Amare senza pregiudizi

Amare senza pregiudizi

___

1 commento

  1. Elena Tosetto

    Commento * amare senza pregiudizi
    Non è semplice,ma quando riesco a fare una carezza ad un ragazzo down, quando riesco ad ascoltare una persona anziana sento di stare meglio con me stessa. Sui pregiudizi potrei dire molte cose anche riguardo a me. Io sono stata colpita da poliomielite da vaccino. Quindi la gamba destra è più corta di 4 cm. Ho dovuto affrontare un esaurimento nervoso a 20 anni. Sono cose che segnano. Soprattutto quando si va a scuola e quindi ci si trova difronte ai giudizi dei compagni di scuola 🎒 però vivere con un gruppo di focolarini mi ha aiutato a donare amore e in un certo senso sono guarita. Anche c’è ancora qualcuno che mi crea dei problemi poiché sparla di me. Ma questo amare nell’attimo presente questo cercare di fare bene ogni cosa per amore a Gesù abbandonato mi ha aiutato e mi aiuta tutt’ora. Certo non dico di essere perfetta ma è un cammino che ricomincia ogni giorno. Ora smetto perché la mia glicemia è bassa. Non vorrei fare errori. Buona serata 😊
    Elena tosetto

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

8 mesi di navigazione, 30 porti e 200 giovani. Partita a marzo 2025 da Barcellona (Spagna), la nave-scuola per la pace “Bel Espoir” continua il suo viaggio che si concluderà solo ad ottobre, collegando le cinque sponde del Mediterraneo. A bordo, otto gruppi di venticinque giovani di ogni nazionalità, cultura e religione i quali, animati dal desiderio comune di costruire un mondo migliore, vivranno insieme imparando a conoscersi, tra dibattiti e esperienze personali, affrontando per ogni tappa tematiche nuove. Tra questi anche una ventina di ragazzi e ragazze, tra i giovani ambasciatori della Pace di Living Peace e giovani del Movimento dei Focolari. Berhta (Libano), impegnata nel progetto MediterraNEW, che lavora per l’educazione dei giovani nel mediterraneo, principalmente quelli migranti, ci racconta la sua esperienza.

Argentina: impegno per il dialogo interculturale con i popoli originari

Argentina: impegno per il dialogo interculturale con i popoli originari

Agustín e Patricia e i loro due figli sono una famiglia argentina. In seguito ad un corso di Sophia ALC, la sede latino-americana dell’Istituto universitario con sede nella cittadella internazionale di Loppiano (Italia), sono andati alla ricerca delle loro radici tra i popoli originari ed è nato un forte impegno per il dialogo interculturale.