Movimento dei Focolari

“Condividere la ricchezza della propria spiritualità per dare maggior vigore alla vita cristiana in America Latina”

Mar 14, 2006

Così il Papa ai partecipanti al primo Incontro dei Movimenti ecclesiali e delle nuove comunità nel continente (9-12 marzo 2006)

“Condividere fraternamente la ricchezza della propria spiritualità e delle esperienze, al fine di dare maggior vigore alla vita cristiana in questa parte del mondo nella quale la Chiesa ripone tante speranze”. E’ l’invito rivolto da Benedetto XV, in un messaggio a firma del cardinale Angelo Sodano, ai partecipanti al 1° Incontro Latinoamericano dei Movimenti ecclesiali e nuove comunità, incentrato sul tema: “Discepoli e Missionari di Gesù Cristo oggi” e promosso dal Pontificio Consiglio per i Laici e dal CELAM (Consiglio Episcopale Latinoamericano), a Bogotà (Colombia). L’esperienza vissuta a Bogotà è stata caratterizzata proprio dalla comunione tra i vari carismi, che ha fatto ammirare la specificità dell’altro e sentire che ognuno è un dono enorme per la Chiesa e per l’umanità. La solenne Messa conclusiva è stato un ringraziamento a Dio per quanto ha operato in questi giorni. Hanno partecipato all’incontro, oltre ai responsabili e collaboratori del Pontificio Consiglio per i Laici e del CELAM, i Vescovi del Comitato preparatorio della Conferenza del CELAM, un Vescovo delegato per ognuna delle Conferenze episcopali e i responsabili dei diversi Movimenti e nuove comunità, presenti nel continente. Tra i rappresentanti del Movimento dei Focolari, Cristina Calvo (Argentina), intervenuta alla tavola rotonda “Movimenti ecclesiali e nuove comunità: la fantasia della carità”, sul tema dell’Economia di Comunione, e Sandra Ferreira (Brasile), che ha preso parte al Forum dal titolo “Movimenti ecclesiali e nuove comunità: come nascono, si formano e crescono i nuovi discepoli di Gesù Cristo”. A Bogotà, nei Movimenti ecclesiali e nuove comunità si è rafforzata la coscienza della loro missione al servizio dell’evangelizzazione della cultura e della costruzione della società. L’esperienza vissuta in questo primo incontro continentale, sarà offerta come contributo dei Movimenti e nuove comunità alla prossima Conferenza dei Vescovi, incentrata sulla stessa tematica. In Europa, nel frattempo, è in fase di preparazione il grande incontro mondiale dei Movimenti ecclesiali e nuove comunità con Papa Benedetto XVI, in Piazza San Pietro, il 3 giugno prossimo, vigilia di Pentecoste, che fa seguito al 1^ storico incontro con Papa Giovanni Paolo II, alla vigilia di Pentecoste del ’98.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità

Una rete di famiglie: il dialogo crea comunità

Un’esperienza di dialogo e accoglienza che si è trasformata in una rete di supporto e amicizia per il bene comune. È quanto ci racconta Andreja dalla Slovenia, membro del Movimento dei Focolari, che insieme al marito fa parte di Famiglie Nuove. Nel video la voce dei protagonisti di questa esperienza.

Emergenza Gaza e Medio Oriente

Emergenza Gaza e Medio Oriente

Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una Raccolta Fondi per Gaza e Medio Oriente, per aiutare le persone che in quei paesi soffrono a causa dei conflitti.

Progetto Together WE connect

Progetto Together WE connect

Alcuni mesi fa si è avviata in Terra Santa una formazione per i giovani con il sostegno della comunità dei Focolari e dei complessi internazionali Gen Rosso e Gen Verde, per formare i ragazzi ad essere promotori di riconciliazione e dialogo.