Movimento dei Focolari

Un popolo nato dal Vangelo, Chiara Lubich e i Focolari

Nov 10, 2003

Presentazione nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano del libro di Enzo Maria Fondi e Michele Zanzucchi, edito dalla Società San Paolo

“Ecco le radici di unโ€™opera, che sono tutte in cielo, da cui prende la sua linfa vitale un albero che fiorisce sulla terra”. (Chiara Lubich) Il libro racconta i sessanta anni di storia del Movimento dei Focolari. Dagli inizi sotto i bombardamenti del 1943 a Trento, ai primi passi del dialogo ecumenico, alle avventure, finora sconosciute, nei paesi dโ€™oltrecortina, agli sviluppi in tutti gli ambiti della societร , dalla politica allโ€™economia, dallโ€™arte alla comunicazione. Interverranno: Ferruccio De Bortoli, Paola Vismara Chiappa, Roberto Formigoni, Giorgio Rumi Moderatore: Elio Guerrieo

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Nuovo corso CEG: incarnare la sinodalitร  nelle realtร  in cui viviamo

Nuovo corso CEG: incarnare la sinodalitร  nelle realtร  in cui viviamo

Il 3 novembre 2025 avrร  inizio la quarta edizione del corso di formazione alla sinodalitร  organizzato dal Centro Evangelii Gaudium (CEG) dellโ€™Istituto Universitario Sophia dal titolo โ€œPrassi per una Chiesa sinodaleโ€. Maria do Sameiro Freitas, segretaria generale del CEG, moderatrice del Corso di Formazione alla Sinodalitร  risponde alle nostre domande.

Formazione permanente e integrale

Formazione permanente e integrale

Quale รจ la pedagogia che scaturisce dal carisma dellโ€™unitร ? Da oggi รจ on line la prima versione di un documento aperto sulla formazione permanente ed integrale del Movimento dei Focolari , che potrร  arricchirsi con lโ€™esperienza e lโ€™apporto di quanti sono impegnanti nellโ€™ambito educativo e della formazione.