Movimento dei Focolari

Igino Giordani nell’Italia del Novecento. Novità assoluta: l’analisi della sua produzione letteraria

Gen 23, 2003

Scienze Politiche – LUMSA (Libera Università Maria SS. Assunta), Via Pompeo Magno 22 - ROMA

Il Convegno scientifico si propone di favorire un approfondimento critico e di tentare di formulare un bilancio della ricerca storica su taluni aspetti, fin qui poco studiati, della figura e dell’opera di Igino Giordani. Novità assoluta è l’analisi della sua produzione letteraria.

Nel programma si prevedono tre sessioni: – “Giordani nella società italiana del ’900” – venerdì 31 maggio, ore 9 – “L’impegno letterario di Giordani” – venerdì 31 gennaio, ore 15 – “Giordani e il rinnovamento cattolico” – sabato 1° febbraio, ore 9 Sede: LUMSA (Libera Università Maria SS. Assunta), Via Pompeo Magno 22 – ROMA La figura di Giordani sarà rievocata anche sabato 25 gennaio, nel corso del Convegno su Papa Paolo VI, a Sant’Ivo alla Sapienza, nella relazione della prof.ssa Francesca Giordano: “Giovanni Battista Montini e Igino Giordani”.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Nuovo corso CEG: incarnare la sinodalità nelle realtà in cui viviamo

Nuovo corso CEG: incarnare la sinodalità nelle realtà in cui viviamo

Il 3 novembre 2025 avrà inizio la quarta edizione del corso di formazione alla sinodalità organizzato dal Centro Evangelii Gaudium (CEG) dell’Istituto Universitario Sophia dal titolo “Prassi per una Chiesa sinodale”. Maria do Sameiro Freitas, segretaria generale del CEG, moderatrice del Corso di Formazione alla Sinodalità risponde alle nostre domande.