Movimento dei Focolari

Nasce la collaborazione per l’animazione spirituale degli studenti

Gen 13, 2003

Iniziativa avviata dall’incontro al Somaiya College, istituzione universitaria impegnata nel dialogo interreligioso. Incontro al Somaiya College, Bombay 14 gennaio 2003

L’incontro al Somaiya College, il 14 gennaio, ha avviato la collaborazione coi Focolari per l’animazione spirituale dei 25.000 studenti in vista della fraternità universale.

Chiara Lubich aveva narrato la storia della sua avventura cristiana, annunciando la sua riscoperta di Dio Amore, senza nascondere alcunché del suo credo. Non aveva mancato di citare anche vari testi indù, mostrando i punti in comune che possono contribuire al grande disegno della fraternità universale.

Erano presenti 300 esponenti indù, dirigenti delle diverse facoltà. “La Bhagavad Gita – le sacre scritture indiane – dice che lo splendore di mille soli nel cielo è Dio” – ha commentato la prof. Kala Acharya, tra i dirigenti del Somaiya Institute. “Gli spirituali vedono Dio e noi vediamo Dio attraverso di loro”.

Si verifica quell’esperienza di dialogo di cui aveva parlato il Papa proprio in India: “Attraverso il dialogo facciamo in modo che Dio sia presente in mezzo a noi, perché mentre ci apriamo l’un l’altro nel dialogo, ci apriamo anche a Dio. E il frutto è l’unione fra gli uomini e l’unione degli uomini con Dio”.

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Chiara Lubich ai giovani: la gioia dei primi cristiani

Chiara Lubich ai giovani: la gioia dei primi cristiani

Ad aprile del 1984 a pochi giorni della conclusione del Giubileo straordinario della Redenzione, si celebrava il Giubileo dei giovani che vide la presenza a Roma di 300.000 ragazzi. Il 12 aprile Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, tenne una catechesi sulla gioia ai giovani nella Basilica di San Giovanni Laterano. Di seguito uno stralcio del suo intervento.

Paolo Rovea, una vita in Dio

Paolo Rovea, una vita in Dio

Il 3 luglio 2025 Paolo Rovea, medico e focolarino sposato italiano ha concluso la sua vita terrena. Tanti i messaggi arrivati da varie parti del mondo dopo la sua scomparsa, che vanno a comporre un mosaico unico e ricchissimo, come era Paolo.