Movimento dei Focolari

E’ la nostra vocazione mettere in risalto Maria

Ott 16, 2002

Intervista di Letizia Davoli a Chiara Lubich sulla preghiera del rosario e sulla lettera a lei consegnata dal Papa all'Udienza generale (Ottobre 2002)

Questa mattina in piazza San Pietro era presente un nutrito gruppo di focolarini, di aderenti al Movimento fondato da Chiara Lubich. A loro il Papa ha consegnato una lettera e senza dubbio questo รจ il Movimento che piรน di altri…, รจ fondato sul carisma proprio mariano. Allora abbiamo intervistato Chiara Lubich. Sentiamo che cosa ci ha detto del rosario e della sua esperienza personale di preghiera verso Maria. R. – A me sembra che veramente lo Spirito Santo nel Papa va di pari passo con lo Spirito Santo che opera nel mondo. Adesso รจ tanto in voga, il profilo mariano della Chiesa, cioรจ quel profilo di cui ha parlato von Balthasar, che abbraccia anche il profilo petrino e gli altri profili. E il Papa, proprio in consonanza con questo, rilancia questa meravigliosa preghiera che adesso รจ diventata veramente uno splendore. D. โ€“ Il Papa aggiunge al Rosario cinque nuovi misteri, misteri della luce. Che cosa significano? R. – Eโ€™ una cosa importantissima secondo me, perchรฉ dopo la tradizione che abbiamo avuto di recitare il rosario in quella data maniera, adesso vengono fuori altri cinque misteri. Ma sono talmente necessari! Veramente integrano gli altri misteri. Si arrivava fino al battesimo, ma dal battesimo sino allโ€™inizio della passione non cโ€™รจ niente nel rosario, mancava la vita pubblica di Gesรน, piena di luce, dove lui si manifesta figlio di Dio. Quindi ne sono rimasta molto contenta. Il rosario รจ veramente un riassunto del Vangelo intero, per cui รจ veramente – come dice il Papa – una preghiera contemplativa. Recitandolo, e pensando ad ogni mistero, si puรฒ rivivere tutta la vita di Gesรน, naturalmente accompagnata da Maria. E questo รจ importante, perchรฉ non รจ una preghiera cosรฌ, che si recita unโ€™Ave Maria dietro lโ€™altra, รจ una contemplazione. Eโ€™ un riassunto, insomma, di tutta la veritร  cristiana. E, veramente, dopo quel tragico attentato dellโ€™11 settembre, nel quale il Papa stesso ha detto che si sono viste anche le forze del Male con la M maiuscola, bisognava opporre le forze del Bene col B maiuscolo. Quindi non tanto le guerre, ma piuttosto la preghiera! Noi poi sentiamo tanto lโ€™urgenza della condivisione dei beni nel mondo per poter far tacere il terrorismo. Quindi il rosario – che adesso salta fuori cosรฌ nuovo – รจ veramente quello che ci vuole per questo momento. D. – Chiara, oggi il Papa le ha consegnato una lettera in cui affida al Movimento dei Focolari la preghiera del rosario. R. – Il nostro Movimento veramente si chiama “Opera di Maria”, anche se รจ piรน conosciuto come Movimento dei Focolari. La nostra norma รจ questa: cercare di ripetere Maria e di continuarla comโ€™รจ possibile. Ora, questo avere affidato a noi… รจ un grande onore intanto, anche un impegno, รจ una grande gioia, perchรฉ – vorrei dire – รจ della nostra vocazione questo di mettere in risalto Maria. D. – Maria anche come figura che ci aiuta a portare Cristo nella vita, ci aiuta a capire anche Cristo, รจ un tramite. R. – Assolutamente, assolutamente! Lei รจ lo sfondo bianco su cui lui brilla Gesรน. Io credo che non si puรฒ arrivare a Cristo senza Maria, รจ la strada che lo Spirito Santo, che la Trinitร , ha trovato per portare Cristo sulla terra. D. – Chi รจ per lei Maria? R. – Per me Maria รจ qualche cosa di grandioso. Lei รจ il concentrato di tutti i carismi, soprattutto del carisma dei carismi che รจ lโ€™amore, che รจ la caritร . Per me Maria รจ la figura del cristiano, in modo particolare della donna. Adesso che si sta cercando, non so, di far emulare la donna, di metterla alla pari dellโ€™uomo, magari cercando i mezzi che noi non possiamo condividere, facendola diventare sacerdote. A me sembra che la vocazione della donna invece รจ imitare Maria. Lei porta quellโ€™amore che solo resterร  nellโ€™altra vita; perchรฉ nellโ€™altra vita tante cose che ci sono di qua, per esempio la gerarchia e i sacramenti, non ci saranno, ma solo lโ€™amore resterร . Ora lei รจ la testimonianza di ciรฒ che rimarrร . D. – Cosa puรฒ dire a chi vede il rosario come invece una semplice preghiera ripetitiva, a chi non riesce ad intuirne la grande spiritualitร . Comโ€™รจ possibile incontrare veramente Maria nel rosario? R. – Io ricordo una volta che mi trovavo ad Assisi e accompagnavo un gruppo di evangelici, e lรฌ sul muretto di Assisi abbiamo trovato un rosario. Un pastore ha preso questo rosario in mano e dice: “Ma a che serve? Perchรฉ sempre ripetere Ave Maria, Ave Maria…?” Quando – dico io – si ama una persona, le si vuol dire mille volte: io ti amo, io ti amo, io ti amo. Non รจ una ripetizione, รจ lโ€™esigenza del cuore. Allora, siccome รจ nostra madre, รจ nostro modello, รจ colei che ci ha dato la cosa piรน preziosa, che รจ Gesรน, bisogna dirglielo mille volte. E quelle 150 volte che noi ripetiamo Ave Maria ogni giorno, hanno questo significato.

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati